Ad image
Attualità

Meteo: sul Cilento e Diano continua instabilità. Maltempo fino a mercoledì

Redazione Infocilento

16 Maggio 2016

Tempo instabile, novità da mercoledì. Ecco le previsioni.

Inizio settimana all’insegna dell’instabilità metereologica. Gli esperti di MeteoCilento ricordano che “La nostra regione continuerà ad essere interessata da correnti da ovest-nord-ovest convogliate da un’ampia depressione colma di aria fredda in quota, posizionata sull’Europa centro-orientale”. Prime novità si registreranno Mercoledì quando una “temporanea spinta di un cuneo anticiclonico da ovest-sud-ovest seguito dal passaggio di un nuovo vortice proveniente dalla Francia potrebbe dar luogo a nuove precipitazioni seguite da un rapido miglioramento in coincidenza del prossimo fine settimana”.
 Ecco in dettaglio il tempo previsto per i prossimi giorni dagli esperti di meteocilento.it:
Lunedì 16 maggio: Cielo irregolarmente nuvoloso con ampie schiarite lungo la costa. Addensamenti consistenti saranno presenti nelle aree montuose, specie durante il pomeriggio, associati a rovesci sparsi. In serata qualche pioggia potrebbe interessare anche alcuni tratti di costa. Temperature stazionarie o in lieve aumento nei valori massimi laddove sarà più soleggiato. Venti deboli occidentali, mare poco mosso.
 Martedì 17 maggio: Condizioni di diffusa instabilità ad iniziare dalle aree interne e montuose dove – specie nelle ore del pomeriggio – si avranno rovesci anche temporaleschi. Fenomeni che molto probabilmente sconfineranno anche sulla costa. Temperature in evidente diminuzione durante le precipitazioni. Venti deboli da ovest-nord-ovest tendenti a rinforzare durante i fenomeni. Mare mosso.
Mercoledì: Cielo poco nuvoloso ovunque con temperature in aumento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Ad image

Potrebbe interessarti anche

Nuova giunta ad Agropoli, Pesce: «Un bell’impasto»

Intervista al consigliere comunale di minoranza Raffaele Pesce, critiche sulla nuova giunta e sull'attribuzione delle deleghe

Vibonati: le immagini dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

Una folla di fedeli ha accompagnato, tra canti e preghiere, il santo protettore del fuoco e degli animali in un lungo corteo

Botteghe della Comunità, quale futuro per il progetto sperimentale dell’Asl Salerno?

Ecco l'intervista al direttore del Distretto Sanitario 69 Capaccio - Roccadaspide Claudio Mondelli

Torna alla home