Attualità

Roscigno: asfaltata la Strada Provinciale 342

Realizzato il secondo obiettivo in tema di viabilità da parte della Banca Monte Pruno

Comunicato Stampa

29 Aprile 2016

Realizzato il secondo obiettivo in tema di viabilità da parte della Banca Monte Pruno

Sembrava ormai essere una vicenda senza un lieto fine quella relativa alla Strada Provinciale 342 che collega Roscigno a Corleto Monforte ed al Vallo di Diano. Sono, invece, in fase di conclusione i lavori di asfaltatura dell’arteria, che ha messo in ginocchio la viabilità di Roscigno e dei paesi limitrofi. È importante sottolineare come si sia trattato di un forte impegno da parte di tanti soggetti che hanno collaborato alla concretizzazione di questo obiettivo. Provincia di Salerno, Comune di Roscigno e Banca Monte Pruno, insieme, hanno concluso questo intervento, necessario per ridare un po’ di dignità a tanti cittadini che, purtroppo, continuano a vivere una situazione poco piacevole dal punto di vista della viabilità. Occorre evidenziare come il lavoro sia stato interessato non solo dall’asfaltatura, ma anche dalla sistemazione del flusso delle acque e dall’eliminazione dei dislivelli. “Aspettavamo con trepidazione – ha dichiarato il Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese – di vedere concluso l’intervento sulla Strada Provinciale SP 342 e devo dire che abbiamo perfettamente rispettato quelli che erano i tempi previsti, cioè asfaltare il tratto per la fine del mese di aprile. La Banca Monte Pruno, sempre attenta e sensibile alle vicende del territorio, non ha fatto mai mancare il suo concreto sostegno alla realizzazione di questa opera, ricordando anche il precedente intervento di sondaggio geognostico del suolo. In riferimento all’asfaltatura, un grazie particolare, oltre alla Comunità Montana Alburni con i suoi operai, va all’imprenditore Giuseppe Ruberto, il quale ha dato il suo importante contributo, recuperando solamente le spese vive necessarie alla realizzazione dei lavori della SP 342. Questa nostra azione si unisce anche a quella che ha interessato, poche settimane fa, la Strada Provinciale del Corticato, la cui sistemazione è avvenuta in collaborazione con la Ditta Carmine Santangelo che, gratuitamente, ha effettuato tale intervento. Colgo l’occasione, infine, per ringraziare ed elogiare due persone che hanno fatto tantissimo per la SP 342 e sono il Consigliere Provinciale Paolo Imparato, il quale oltre a mantenere gli impegni presi si è fatto carico personalmente di individuare in Provincia una soluzione rapida e consona con quelle che erano le particolari circostanze in cui versava il tratto di strada; oltre a lui un sentito ringraziamento lo faccio al Sindaco di Roscigno Pino Palmieri per la costanza, la caparbietà ed il senso del dovere con i quali si è attivato per ridare speranza ai suoi cittadini, permettendo di poter circolare su di un’arteria indispensabile per Roscigno. Ora, però, e mi rivolgo al Cons igliere Paolo Imparato perché si attivi, ancora una volta, per la definitiva apertura della SP 342”. Gli interventi sulla Strada Provinciale 342 e sulla Strada Provinciale del Corticato rappresentano, pertanto, due fondamentali azioni, messe in campo dalla Banca Monte Pruno, per consentire al territorio di competenza degli Alburni e del Cilento di non subire, ancora di più, quell’isolamento connesso alla viabilità, vero grande problema che gli abitanti vivono ormai da anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Torna alla home