Attualità

Ecco il piano della Regione. Così cambia la geografia scolastica in Cilento

Ecco il nuovo piano di dimensionamento scolastico approvato dalla giunta regionale della Campania.

Ernesto Rocco

3 Febbraio 2016

Ecco il nuovo piano di dimensionamento scolastico approvato dalla giunta regionale della Campania.

E’ stato pubblicato dalla Regione Campania il nuovo piano di dimensionamento scolastico per il territorio. Nell’elenco sono indicate le proposte di riorganizzazione approvate, gli accorpamenti e le nuove autonomie. Il provvedimento, già prima dell’ufficializzazione, ha suscitato notevoli polemiche e alcuni comuni hanno già annunciato ricorsi al Tar.

Vediamo cosa cambia nel dettaglio:
Tra gli istituti superiori le uniche novità piacevoli riguardano Agropoli, Centola e Sapri. Il centro dell’Alto Cilento sorride per la fusione tra l’Istituto Professionale “De Vivo” di Castellabate con l’Istituto Tecnico Economico “Vico”.

Centola, come già previsto, ottiene una sede distaccata dell’Alberghiero “Ancel Keys” di Castelnuovo Cilento (spuntandola su Camerota). Sapri, infine, ha l’indirizzo di informatica e telecomunicazioni per il “Leonardo da Vinci”.

Per le scuole dell’obbligo, invece, approvata l’autonomia scolastica dell’IC di Castelcivita (che comprende le scuole di Aquara, Controne, Ottati, Corleto Monforte e Sant’Angelo a Fasanella), cui si aggrega Roscigno  fino ad ora legata all’IC di Piaggine.

Cambia la geografia scolastica anche nel Cilento costiero: deciso l’accorpamento tra le scuole dei comuni di Pollica e San Mauro Cilento (facenti parte dell’IC di Casal Velino) e Montecorice (facente parte dell’IC di Castellabate). Infine nel Golfo di Policastro definita l’aggregazione all’IC Teodoro Gaza di S.Giovanni a Piro delle scuole di Casaletto Spartano e Morigerati (facenti parte dell’IC di Santa Marina) e delle scuole di Caselle in Pittari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

L’Asl Salerno dà il via alle agevolazioni sull’acquisto di protesi e dispositivi medici per lo svolgimento di attività sportive

Tale agevolazione è finalizzata ad estendere le abilità della persona disabile e a migliorare la sua qualità di vita

Agropoli: presentata la sala operativa di videosorveglianza al comando di Polizia Municipale

Il sistema installato comprende ben 117 telecamere, posizionate in punti strategici della città e collegate direttamente alla centrale operativa

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Torna alla home