• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ora è ufficiale: il Museo del Grand Tour lascia Capaccio

Il Cda della Fondazione “Giambattista Vico” di Vatolla ha deliberato di trasferire la sede del Museo di “Paestum nei percorsi del Grand Tour” da Capaccio Capoluogo al convento benedettino di Giungano e nel palazzo baronale “De Conciliis” di Torchiara.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Agosto 2015
Condividi
Panorama di Capaccio Paestum

CAPACCIO. Il Cda della Fondazione “Giambattista Vico” di Vatolla ha deliberato di trasferire la sede del Museo di “Paestum nei percorsi del Grand Tour” da Capaccio Capoluogo al convento benedettino di Giungano e nel palazzo baronale “De Conciliis” di Torchiara.

“Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione – spiega il presidente prof. Vincenzo Pepe attraverso un comunicato stampa ufficiale – ha preso questa sofferta ed irrevocabile decisione, visti anche gli importanti investimenti economici sostenuti negli anni, accettando l’invito dei comuni di Giungano e Torchiara, i quali si sono subito resi disponibili ad ospitare la collezione museale di rilevanza internazionale. Sottolineo che la Fondazione ‘Giambattista Vico’ non lascerà Capaccio Paestum, anzi, continuerà più che mai a svolgere il proprio ruolo di avamposto culturale e di generatore di modelli concreti di sviluppo, sperando di contribuire ad un processo di maturazione sociale della comunità. Specifico che la Fondazione procederà, tramite i propri legali, con apposite azioni giudiziarie nei confronti di chi, negli ultimi giorni, ne ha oltraggiato l’immagine con affermazioni false e screditanti. Un ringraziamento, infine, è rivolto da me e dall’intero Consiglio di Amministrazione – conclude il Prof. Vincenzo Pepe – a tutti coloro che, in questi anni, ci hanno accompagnato in questa esaltante avventura e che di sicuro oggi soffrono con noi rimanendo sbigottiti al compiersi di questo ennesimo oltraggio che si perpetra in uno dei luoghi più emblematici della cultura occidentale. Chiudere un museo è sempre una sconfitta per tutti”.

Leggi anche:

Palestra scolastica chiusa a Torchiara per inagibilità: struttura non idonea
Sapori e Tradizioni del Cilento: a Giungano il gusto dell’autenticità
Progetto P.A.C.E. 2025 “dalla baia di Trentova-Tresino ai borghi”dall’estate musicale ai cammini d’autunno: il viaggio continua nel cuore del Cilento

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciogiunganoGrand tourmuseotorchiara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Edmondo Cirielli

Elezioni regionali, Cirielli: «giunta sarà composta al 50% da donne»

Il candidato del centrodestra alla Regione Campania, Edmondo Cirielli, annuncia una giunta…

Riapertura Ospedale di Agropoli: tra attese e sospetti pre-elettorali, parola ai cittadini

Tra i cittadini cresce il confronto tra speranze e sospetti di propaganda…

Incidente Pattano

Incidente sulla Cilentana, auto sbanda in galleria e finisce: giovane in ospedale

Incidente questa mattina nella galleria di Pattano sulla Cilentana: un 29enne perde…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.