Attualità

A Padula “Luci alla ribalta”. Un mese di musica e spettacolo

Torna "Luci della Ribalta". Musica e spettacolo con ospiti d'eccezione: da Clementino agli Stadio, da Mario Biondi a Michele Placido e Paolo Caiazzo. Ecco il programma.

Redazione Infocilento

20 Luglio 2015

Certosa di Padula

Torna “Luci della Ribalta”. Musica e spettacolo con ospiti d’eccezione: da Clementino agli Stadio, da Mario Biondi a Michele Placido e Paolo Caiazzo. Ecco il programma.

InfoCilento - Canale 79

PADULA. Dopo 18 edizioni (la manifestazione si è svolta ininterrottamente dal 1989 al 2006) e una pausa di 8 anni, torna, con la 19° edizione, la manifestazione Luci della Ribalta.
Un evento con spettacoli capaci di soddisfare vari tipi di pubblico, dai giovani amanti del rap, (Clementino) agli appassionati di musica d’autore (gli Stadio, Mario Biondi), fino a chi ama il teatro tradizionale affidato a un grandissimo uomo di spettacolo (Michele Placido) o il teatro più sperimentale, ma sempre popolare, come il gruppo la Compagnia Stabile Assai di Rebibbia, per finire nel cabaret napoletano di Paolo Caiazzo.
scalone della certosa di Padula

La location nella splendida Certosa di Padula, non è casuale, perché il progetto non vuole semplicemente offrire momenti di svago e divertimento a chi abita in Campania per turismo o per residenza, ma perché vuole costruire un’attrazione capace di valorizzare gli splendidi luoghi d’arte e cultura del Vallo di Diano e della Provincia di Salerno, costruendo un raccordo tra le località di mare e quelle interne, nella presentazione di una delle aree del paese più ricca di risorse turistiche di ogni tipo.

Il Comune di Padula è promotore dell’iniziativa, in partnership con altri sette comuni (Positano, Ravello, Capaccio, Castellabate, Centola, Sapri e Vibonati), in rappresentanza del meglio che offre la provincia di Salerno. I comuni partner del progetto saranno coinvolti nella promozione dell’evento, ma specialmente nella progettazione di itinerari turistici capaci di coinvolgere e interessare tutti i pubblici, con un’offerta che mette insieme aree costiere e aree interne, mare e montagna, bellezze paesaggistiche e beni culturali.

Il Programma:

2 agosto ore 21
Clementino – MiracolO! tour
4 agosto ore 21
Paolo Caiazzo – Non mi chiamo Tonino
11 agosto ore 21
Michele Placido – Serata d’onore
16 agosto ore 21
Mario Biondi – Beyond tour
20 agosto
Compagnia stabile assai – Casa di reclusione di Rebibbia | Amore e sangue
28 agosto ore 21
Stazio – Canzoni tour

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Torna alla home