Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate, approvato il rendiconto: avanzo di circa un 1 mln di euro
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, approvato il rendiconto: avanzo di circa un 1 mln di euro

Nella seduta di ieri (27 maggio 2015) il Consiglio comunale di Castellabate ha approvato il rendiconto della gestione 2014, l’esercizio finanziario si è chiuso con un risultato di amministrazione di circa un milione di euro.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Maggio 2015
Condividi

Nella seduta di ieri (27 maggio 2015) il Consiglio comunale di Castellabate ha approvato il rendiconto della gestione 2014, l’esercizio finanziario si è chiuso con un risultato di amministrazione di circa un milione di euro.
«In un momento di radicali cambiamenti normativi e di difficoltà per tutti gli Enti locali, siamo riusciti a ottenere non solo un rigoroso equilibrio dei conti, ma anche un avanzo di 988.647 euro – spiega il sindaco Costabile Spinelli – La nostra scelta è stata quella di garantire i servizi, con tributi locali tra i più bassi d’Italia e della Campania. Questo nonostante l’enorme diminuzione dei trasferimenti da parte dello Stato: per il nostro Comune i fondi sono passati, infatti, dagli oltre 1.360.347 euro del 2010 ai 60mila del 2014, con un taglio netto di oltre 1,3 milioni di euro».

Il rendiconto 2014 ha segnato il primo step nel passaggio dalla vecchia contabilità a quella introdotta dalle riforme di settore. «Per il nostro Comune – prosegue il primo cittadino – è stata l’occasione di attuare una verifica approfondita della contabilità di tutte le aree, che ha previsto anche il riaccertamento dei residui, in modo da porre le basi per una sempre maggiore efficienza in termini gestionali. Ringrazio tutti i responsabili che hanno contribuito a questo lavoro».

La pressione fiscale di competenza dell’Ente nel 2014 è rimasta pressoché invariata. «È stata un’impresa – rimarca il sindaco – ma con un’oculata gestione siamo riusciti a mantenere le aliquote Imu e Tasi a livelli accettabili, non toccando l’addizionale comunale sui redditi, o addizionale Irpef, che è tra le più basse a livello nazionale. Nel 2014, inoltre, abbiamo avviato un piano di sviluppo delle infrastrutture con investimenti per un totale a rendiconto di circa 3,8 milioni di euro. Nel 2015 contiamo di attivare ancora maggiori investimenti, in modo da dare un’ulteriore accelerazione alla crescita del nostro paese. Coniugare sviluppo del territorio e riequilibrio finanziario, rispettando gli obiettivi imposti dal patto di stabilità che penalizza le amministrazioni che realizzano opere pubbliche, rappresenta una sfida costante per questa Amministrazione».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.