• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

17 dicembre: Auguri di buon compleanno a Papa Francesco

17 dicembre: Auguri di buon compleanno a Papa Francesco, il pontefice compie 87 anni

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 17 Dicembre 2023
Condividi
Papa Francesco saluto

Il 17 dicembre del 1936, in Argentina, nacque Jorge Mario Bergoglio, destinato a diventare Papa Francesco, il 266º Papa della Chiesa Cattolica. Oggi, celebriamo il suo compleanno, riflettendo sulla sua straordinaria vita e il suo influente pontificato.

Infanzia e Vocazione

Bergoglio cresce in una famiglia di immigrati italiani, un contesto che contribuirà a plasmare la sua sensibilità verso le sfide della vita. Dopo essersi diplomato come chimico tecnico, sente la chiamata religiosa e entra nel noviziato gesuita nel 1958. La sua formazione spirituale e intellettuale lo porta a diventare sacerdote nel 1969.

Il Cammino verso il Papato

Durante la sua ascesa nel clero, Bergoglio assume un ruolo sempre più rilevante nella Chiesa cattolica argentina. Nel 1998 viene nominato arcivescovo di Buenos Aires e, successivamente, cardinale nel 2001 da Papa Giovanni Paolo II. La sua dedizione alla giustizia sociale e la sua vicinanza ai poveri diventano elementi distintivi del suo ministero.

Leggi anche:

L’Arcivescovo di Salerno – Campagna – Acerno, Monsignor Bellandi ricorda Papa Francesco | VIDEO
Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO
Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

L’elezione Papale

Nel marzo 2013, dopo le dimissioni di Papa Benedetto XVI, il cardinale Bergoglio viene eletto Papa, scegliendo il nome Francesco in onore di San Francesco d’Assisi, il patrono degli animali e dell’ambiente. Questa scelta suggerisce subito il suo impegno per la cura della creazione e la giustizia sociale.

Il Pontificato di Papa Francesco

Il pontificato di Papa Francesco è caratterizzato dalla sua volontà di portare la Chiesa più vicina alle persone. Il suo approccio umile, il rifiuto dei privilegi e la predilezione per i meno fortunati hanno ispirato molti fedeli e non credenti. Ha affrontato temi delicati come la povertà, l’immigrazione e l’ambiente con un linguaggio diretto e accessibile.

Iniziative e Cambiamenti

Tra i momenti salienti del suo pontificato, la pubblicazione dell’enciclica “Laudato Si'” sottolinea la sua preoccupazione per l’ecologia. Inoltre, ha aperto nuove vie di dialogo, come dimostrato dalla storica visita alla Moschea Blu di Istanbul nel 2014 e il suo incontro con il Patriarca Kirill nel 2016.

Nel corso degli anni, Papa Francesco si è distinto come un promotore della pace, impegnandosi in numerose iniziative per risolvere conflitti globali. Il suo approccio al dialogo interreligioso e il suo lavoro per migliorare le relazioni con altre confessioni cristiane e religioni hanno ricevuto riconoscimenti a livello mondiale.

Il compleanno di Papa Francesco è un’occasione per celebrare non solo la sua vita straordinaria ma anche il suo impatto positivo sulla Chiesa cattolica e il mondo intero. La sua umiltà, compassione e impegno per la giustizia sono un faro che continua a illuminare il cammino di milioni di persone in tutto il mondo.

Auguri al Papa nel giorno del suo compleanno!

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Papa Francesco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 20 novembre: amici del Cancro, in arrivo un momento di riflessione in amore. Sagittario, spinta in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Municipio Agropoli

Presunto incontro elettorale ad Agropoli Cilento Servizi: lavoratori riceverebbero disposizioni di voto. È polemica in maggioranza

Presunto incontro elettorale in Agropoli Cilento Servizi. Scoppia la polemica. Messaggio critico…

Albanella: illecito smaltimento di reflui, denunciato imprenditore

Parte dell’azienda bufalina è stata sottoposta a sequestro

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.