Attualità

Vallo della Lucania dice “No” alle guerre: Comune aderisce alla campagna “R1pudi1a” di Emergency

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, ha aderito ufficialmente alla campagna “R1pud1a” promossa da Emergency contro i conflitti nel mondo, riconoscendo l’importanza di ripudiare la guerra in ogni sua forma e di promuovere iniziative per la costruzione di una società pacifica.

La campagna di Emergency

Emergency ha promosso una campagna di sensibilizzazione intitolata “R1PUD1A” mirante proprio a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni italiane sul valore dell’articolo 11 della Costituzione. La campagna riafferma convintamente l’importanza e l’adesione al principio fondamentale sancito dall’art. 11 della Costituzione, il quale enuncia: “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo”.

Un gesto simbolico per dire “No” alle guerre

Nella mattinata di ieri è stata formalizzata l’iniziativa con l’affissione dello striscione “Questo Comune RIPUDIA la guerra” presso la sede municipale di Vallo della Lucania, come gesto simbolico, semplice e tangibile; un’iniziativa che vuole sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della pace e del rifiuto della violenza. Presenti l’Amministrazione Comunale vallese, i rappresentati di Emergency e gli alunni della scuola Pinto.

Di recente anche altri Comuni del Cilento avevano aderito alla campagna di Emergency, come Campora, Salento, San Giovanni a Piro, Futani e Moio della Civitella.

Condividi
Pubblicato da