• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

“Università green”, bene l’Unisa: tra gli Atenei più sostenibili al mondo

L’Università di Salerno, al 20° posto a livello nazionale, è tra gli Atenei d'Italia che registra un incremento maggiore del punteggio complessivo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Novembre 2025
Condividi
Unisa

Atenei italiani sempre più attenti all’educazione ambientale e all’impegno verso la sostenibilità. È quanto evidenziato dalla classifica “Qs World University Rankings: Sustainability 2026”. Lo studio annuale, curato dai ricercatori dell’Istituto britannico Quacquarelli Symonds (QS), ha preso in esame 2000 atenei di 106 Paesi diversi del mondo, di cui 57 università italiane.

Il report

Le performance degli atenei sono state misurate attraverso i tre macro-indicatori – “Environmental Impact”, “Social Impact” e “Governance” – a loro volta declinati in singoli items, volti ad esaminare sia le strategie messe in campo dagli Atenei per contribuire al miglioramento della sostenibilità futura e sia l’impatto della formazione e della ricerca universitarie sui temi che hanno come riferimento gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.

Bene l’Unisa: ecco i dati

L’Università di Salerno, al 20° posto a livello nazionale, è tra gli Atenei d’Italia che registra, come evidenziato dalle elaborazioni, un incremento maggiore del punteggio complessivo, insieme tra gli altri al Politecnico di Milano, all’Università Bocconi, all’Università di Trento, all’Università dell’Aquila e all’Università di Catania.

Leggi anche:

Tirocini formativi alla Comunità Montana Vallo di Diano: accordo con l’Università di Salerno
Università di Salerno, D’Antonio presenta la nuova squadra di governo: il vicario è Campiglia, originario di Montesano sulla Marcellana
“Stop al genocidio a Gaza”: i docenti Unisa aderiscono allo sciopero generale

Leggi anche:

Università, si insedia il rettore D’Antonio. Ministra Bernini: “Unisa un’eccellenza”

In particolare nell’edizione 2026, UniSa sale alla posizione 500 del ranking sul totale dei 2000 atenei valutati (nella scorsa edizione era al 547° posto su un numero di 1744 istituzioni), esprimendo le performance migliori sugli indicatori: “Health & Wellbeing” (ovvero l’impegno nel migliorare la salute e il benessere non solo degli studenti, ma della società in generale), “Equality” (ossia l’impegno dell’Ateneo in materia di uguaglianza) e, infine, “Environmental Research” (l’impatto dei risultati della ricerca sui temi della sostenibilità).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sostenibilitàuniversità di salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lavori sull'A2

Salerno, nuove barriere fonoassorbenti sull’A2: lavori in corso per garantire viabilità durante le festività

Le nuove barriere saranno installate lungo il tratto compreso tra il km…

Capaccio Paestum: i cittadini auspicano la continuità amministrativa? Il sondaggio

A Capaccio Paestum, sette consiglieri di maggioranza, nelle scorse settimane, si sono…

Rocchese - Agropoli

Agropoli fuori dalla Coppa Campania: ora testa al campionato

La Rocchese vince 2 a 0 e passa al turno successivo di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.