sostenibilità

Piana del Sele: soluzioni innovative e 20mln dalle banche per rendere più green la filiera della IV gamma

Un plafond di 20 milioni di euro per finanziare progetti di sostenibilità da parte delle imprese della Piana del Sele attive nel settore della IV gamma, ovvero i prodotti ortofrutticoli freschi, tagliati, lavati e confezionati. È stato presentato nei giorni scorsi, presso la sede della Camera di Commercio di Salerno, il report sulle filiere sostenibili della piana del Sele, IV gamma.

Battipaglia, school Workshop on climate change: 9 istituti scolastici impegnati sui temi ambientali

Riconosciuto ufficialmente come uno degli eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2024 lo School Workshop on climate change #Battipaglia2024 è una iniziativa singolare che vede impegnati i 9 Istituti scolastici di Battipaglia sui temi ambientali

Legambiente, campagna Green Energy Revolution: in Provincia di Salerno aumentano i contratti green jobs

La Campania grazie anche alle risorse del Recovery Plan è chiamata ad un ruolo da protagonista nella transizione verde

“M’illumino di meno”: le iniziative nel Cilento e Vallo di Diano

Per la 14esima edizione e la sfida sarà percorrere 555 milioni e a raggiungere la Luna

Capaccio Paestum si candida al Progetto ” Spighe Verdi”

Il programma intende certificare le qualità ambientali delle località rurali e premiare i Comuni più virtuosi con le celebri " spighe"

Camerota: si va in bici con FIAB Cilento

L'iniziativa rientra nell'ambito del progetto " Settimana Europea della mobilità... in bicicletta"

infante

Contratto di Fiume: comuni insieme per risanamento delle acque, sviluppo e tutela del territorio

L’ Unione dei Comuni “Alto Calore” svolgerà la funzione di Ente capofila

Sta per tornare “Il mare più bello”

Legambiente e Touring Club premieranno domani le località migliori con le 5 vele

Al via la Settimana Vegana

Sette giorni per provare un’ alimentazione sana, etica e sostenibile   Ieri, 22 maggio, è iniziata la “settimana vegana”, che durerà fino a domenica 28 maggio. L’iniziativa, promossa dall’Associazione No – Profit […]

Il Cilento promuove la sostenibilità

Stio aderisce al progetto " Agricoltura biologica" 2017

Il Cilento sempre più sostenibile: ok all’attuazione del Joint Paes

Energia sostenibile e riduzione delle emissioni di CO2

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.