Attualità

Unisa: Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore, superato il quorum

Nel tardo pomeriggio di oggi la proclamazione del nuovo Rettore, sarà lui a guidare l'Ateneo salernitano per il prossimo sessennio

Antonio Pagano

3 Luglio 2025

Virgilio D'Antonio

Il Prof. Virgilio D’Antonio è il nuovo Rettore dell’Università degli Studi di Salerno; nella prima giornata di voto di ieri, 2 luglio, è stato superato il quorum del 50% degli aventi diritto. La proclamazione si terrà oggi, nel tardo pomeriggio, al termine delle operazioni di scrutinio che inizieranno alle 18.00 e salvo colpi di scena, dal 1° novembre partirà ufficialmente l’era D’Antonio che prenderà il posto di Vincenzo Loia.

La campagna elettorale

D’Antonio era unico candidato rimasto in lizza dopo il ritiro degli altri contendenti, e ora sarà lui a guidare l’Ateneo salernitano per il prossimo sessennio (2025/2031). D’Antonio ha ricevuto il sostegno di figure di spicco come Pietro Campliglia, Paolo Adinolfi, Carmine Vecchione e Alessandra Petrone. Quest’ultima, in particolare, ha compiuto un passo decisivo invitando i propri sostenitori a convogliare le preferenze su D’Antonio, consolidando la sua posizione.

Le novità

Il programma del candidato D’Antonio ha posto l’accento su un “rinnovato modello di governance” basato su principi di “lealtà, responsabilità, dialogo franco, inclusione e trasparenza dei processi decisionali”. Un punto cardine della sua visione è l’abbandono dei “personalismi” in favore di una gestione più collegiale e condivisa. D’Antonio ha espresso gratitudine ai professori Adinolfi e Campliglia per aver aderito a un “progetto di governo comune e condiviso”, sottolineando la volontà di costruire un Ateneo fondato sul rispetto dell’istituzione e delle sue componenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Capaccio Paestum, Cittadinanza Attiva: dubbi sull’antenna 5G. Parla Ernesto Franco, responsabile dell’associazione

Dall'associazione si chiedono quale potrebbe essere l'impatto dell'antenna sul territorio e sulla salute dei cittadini

Punto nascita di Sapri verso la chiusura (FdI): Del Mastro, “Ecco la sanità di De Luca”. Nuzzo: “Silenzio assordante dalla Regione”

“Un silenzio assordante ha accompagnato la notizia di ieri circa la decisione della Regione Campania di chiudere il punto nascita di Sapri. Non più attacchi al Governo, non più menzione […]

Sapri, perde portafogli: bimbo lo ritrova e lo restituisce

A Sapri, un portafogli smarrito con oltre 100 euro viene restituito grazie all'onestà di un bambino e del suo papà

Solidarietà e Pace, bambini ucraini ospiti della Caritas diocesana nel borgo di Postiglione

Don Martino De Pasquale- “l’abbraccio della comunità e del vescovo De Luca a sostegno al popolo ucraino e contro ogni guerra”

Chiusura Punto Nascita Sapri: preoccupazione del Comitato di Lotta

Il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri esprime forte preoccupazione per la chiusura del punto nascita. Si attende una legge regionale

Cicerale: il progetto “Il cammino dei sapori” candidato a finanziamento turistico regionale

L'iniziativa mira a promuovere itinerari turistici con rilevanza nazionale e internazionale

Torna alla home