Il comune di Centola ha annunciato l’avvio del Corso di Inglese Turistico, un’importante iniziativa formativa gratuita aperta a tutti i cittadini a partire dai 16 anni. Questa iniziativa rappresenta un investimento strategico volto a potenziare le competenze linguistiche della comunità, in un territorio come Palinuro e l’intero comune, la cui economia è fortemente incentrata sul settore turistico.
Il corso è stato ideato con l’obiettivo specifico di fornire ai partecipanti strumenti concreti per rafforzare le proprie capacità di comunicazione in inglese. L’area accoglie ogni anno numerosi visitatori internazionali, rendendo la padronanza della lingua inglese un fattore cruciale per il miglioramento della qualità dell’ospitalità.
Migliorare l’accoglienza e creare nuove opportunità
Saper comunicare in inglese in modo “chiaro, corretto ed efficace significa migliorare la qualità dell’ospitalità, rafforzare i servizi offerti e creare nuove opportunità professionali”, come sottolineato dall’ente promotore. L’iniziativa è dunque rivolta a una platea ampia che include operatori commerciali, albergatori, ristoratori, giovani, e in generale chiunque desideri accrescere le proprie competenze professionali nel campo dell’accoglienza.
Il programma del corso è stato concepito con un taglio pratico, focalizzato sulle reali esigenze del settore. Le lezioni si concentreranno sulle situazioni tipiche dell’accoglienza e della relazione diretta con il pubblico internazionale, assicurando una preparazione immediatamente applicabile nel contesto lavorativo.
Collaborazioni e supporto istituzionale
La realizzazione di questo percorso formativo è stata resa possibile grazie al sostegno di importanti realtà come la Fondazione Con il Sud e il Centro per il Libro e la Lettura.
L’iniziativa vede inoltre la collaborazione di due partner preziosi: ELIS e la Pro Loco Palinuro.
Dettagli per l’iscrizione
Il corso è gratuito e le iscrizioni sono aperte per tutti i cittadini che abbiano compiuto i 16 anni.
Per aderire, è necessario inviare una comunicazione all’indirizzo email: amministrazioneelisaps@gmail.com. Si richiede inoltre di inserire in copia l’indirizzo provveditorato@comune.centola.sa.it per la corretta gestione amministrativa.


