• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il progetto “Dentro i Libri”: a Centola un’opportunità di crescita culturale

Al via il progetto “Dentro i Libri” a Centola, sostenuto da Fondazione Con il Sud e Centro per il Libro. Laboratori gratuiti per bambini e ragazzi su lettura e creatività

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Novembre 2025
Condividi
Studenti con tablet

Il Comune di Centola ha annunciato l’avvio di “Dentro i Libri”, una nuova iniziativa culturale mirata a sostenere il percorso di scoperta e crescita personale di bambini e ragazzi attraverso il mondo della lettura e della creatività. L’obiettivo primario è quello di offrire ai più giovani uno spazio autentico per l’incontro con i libri e l’espressione di sé.

Questo progetto si inserisce in un quadro di attività che, negli ultimi anni, hanno rafforzato l’identità culturale del territorio e ampliato le opportunità formative per le nuove generazioni. L’Amministrazione comunale intende così rendere la cultura un bene accessibile a tutti e una presenza costante nella quotidianità dei cittadini più piccoli.

Il sostegno di enti e partner

L’iniziativa ha potuto prendere il via grazie al significativo supporto finanziario della Fondazione Con il Sud e del Centro per il Libro e la Lettura. Questi sostegni testimoniano la rilevanza del progetto a livello nazionale e regionale.

La realizzazione operativa è inoltre resa possibile grazie alla collaborazione di partner chiave del territorio: ELIS e Pro Loco Palinuro. Entrambi continuano ad affiancare il Comune di Centola, apportando la loro professionalità e passione nella promozione dell’educazione e della cultura.

Al via i laboratori gratuiti di lettura e scrittura

A partire da giovedì 27 novembre 2025, prenderanno il via i laboratori gratuiti destinati a due fasce d’età specifiche: i bambini dai 6 agli 11 anni e i ragazzi dai 12 ai 14 anni.

I percorsi formativi offriranno ai partecipanti attività di scrittura, lettura creativa e gestione delle emozioni. Si tratta di un’occasione preziosa per coltivare nei giovani la capacità di raccontarsi, immaginare ed esprimersi liberamente. Attraverso il gioco e la narrazione, i laboratori mirano a creare un ambiente in cui i giovani possano confrontarsi e scoprire i propri talenti nascosti. L’Amministrazione sottolinea che si tratta di “un’opportunità preziosa per favorire nei più giovani la capacità di raccontarsi, immaginare, esprimersi liberamente e ritrovare, attraverso il gioco e la narrazione, uno spazio tutto loro in cui crescere, confrontarsi e scoprire talenti nascosti”.

Sedi e orari degli appuntamenti

Gli incontri si svolgeranno secondo una calendarizzazione settimanale fissa, toccando due luoghi che l’Amministrazione definisce simbolici per la comunità:

  • Ogni giovedì pomeriggio presso la Biblioteca Comunale “Alessandro Saggiomo” di Centola, definita il “cuore pulsante della vita culturale”.
  • Ogni domenica pomeriggio presso l’Antiquarium di Palinuro, custode della storia e della memoria locale.

Questi ambienti sono stati scelti come sedi ideali per accogliere i partecipanti e accompagnarli in esperienze che coniugano fantasia, emozioni e conoscenza. Il Comune di Centola invita caldamente tutte le famiglie a cogliere questa nuova avventura, che rappresenta un ulteriore passo avanti nella costruzione di una comunità che cresce attraverso la cultura.

Informazioni e modalità di iscrizione

Per quanti fossero interessati a ricevere maggiori informazioni sul progetto “Dentro i Libri” e sulle modalità di iscrizione ai laboratori gratuiti, è possibile fare riferimento ai seguenti contatti:

  • Email: provveditorato@comune.centola.sa.it
  • Email: amministrazioneelisaps@gmail.com
  • Contatto referente (Lucia): 327 9548064

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:centolaCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Grave incidente a Salerno: auto fuori strada finisce in una scarpata

L’automobile ha sfondato una ringhiera ed è precipitata giù

Incampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Spigolatrice Sapri

Moriva oggi Luigi Mercantini, il “papà” della Spigolatrice di Sapri

Il 17 novembre del 1872 moriva a Palermo il poeta Luigi Mercantini.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.