• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tutto pronto per la 17esima edizione della Festa della pizza di Giungano

Tutto pronto per la 17esima edizione della Festa della pizza di Giungano, appuntamento dal 6 all'11 agosto

A cura di Bruno Sodano
Pubblicato il 27 Luglio 2023
Condividi

Dal 6 all’11 agosto ritorna la Festa dell’Antica Pizza Cilentana di Giungano arrivata alla sua diciassettesima edizione. Non solo cibo ma anche tantissimi appuntamenti che si concluderanno con la consegna del Premio Nazionale Giungano Cilentum. Un momento unico che celebra il Cilento e le sue tradizioni attraverso la convivialità, la musica e l’arte. Il caratteristico borgo di Giungano si prepara ad accogliere con entusiasmo la diciassettesima edizione della Festa dell’Antica Pizza Cilentana, un evento che celebra da oltre un decennio uno dei piatti più iconici del territorio.

Un’esperienza tra gusto e tradizione

Un viaggio lungo 6 giorni che promette di deliziare i palati dei partecipanti con autentiche prelibatezze, cultura e tradizione. La manifestazione si svolgerà dal 6 agosto al 11 agosto 2023 ed è organizzata con passione e dedizione da Pietro Manganelli e Giuseppe Coppola dell’Associazione Cilentum Pizza. La Festa dell’Antica Pizza Cilentana è un appuntamento annuale molto atteso che celebra l’eredità culinaria del Cilento, in particolare l’antica tradizione della pizza cilentana.

L’evento si svolge nella suggestiva cornice di Giungano, un borgo incantevole che si distingue per la sua storia e autenticità. Durante l’evento, i visitatori avranno l’opportunità di assistere a spettacoli culturali, esibizioni musicali e eventi dedicati alla valorizzazione del territorio e della sua storia millenaria.

Il commento

“Siamo felici e orgogliosi di arrivare alla diciassettesima edizione della Festa dell’Antica Pizza Cilentana – spiega Pietro Manganelli, membro dell’Associazione Cilentum Pizza – questo evento è il risultato di un grande impegno e della passione per la nostra tradizione culinaria e culturale. Vogliamo condividere con tutti i visitatori l’autenticità e il gusto unico dell’antica pizza cilentana in una settimana che mira – attraverso la convivialità – a far conoscere e apprezzare il fantastico borgo di Giungano”.

Conclude Giuseppe Coppola, anch’egli membro di Cilentum Pizza: “La Festa dell’Antica Pizza Cilentana è un’occasione speciale per unire le persone attraverso il cibo e la cultura. Invitiamotutti a partecipare e a scoprire i sapori autentici del Cilento. Non solo pizza – che è l’attrice indiscussa della kermesse – ma anche piatti tipici e valorizzazione degli ingredienti rappresentativi di questo magico territorio”.

Il programma

Molto fitto il calendario di appuntamenti della Kermesse arrivata alla sua diciassettesima edizione. Melissa Di Matteo presenterà le varie esibizioni artistiche mentre la conduzione artistica sarà acura di Michele Pecora. Aprirà le danze, il 6 agosto, Antonio Amato Ensemble “voce della Notte della Taranta”. Il 7 Le ninfe della Tammorra “Voce Mia tour”. La serata dell’8 doppio imperdibile appuntamento: sud vs sud con il fenomeno campano del momento Ciccio Merolla e lacantante popolare cilentana Piera Lombardi. Continuando arriviamo al 9 con Mario ReyesThe Gipsy Man con un evento internazionale. I Tarantolati di Tricarico apriranno la serata del 10. L’11, infine, potremo assistere alla NCCP Nuova Compagnia di Canto Popolare.

Nella serata conclusiva, inoltre, verrà consegnato il Premio Nazionale Giungano Cilentum – con il patrocinio del Comune di Giungano, l’Unione dei Comuni Paestum – Alto Cilento e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – a personaggi e artisti del panorama internazionale che hanno saputo tramandare la tradizione e la memoria storica cilentana attraverso strumenti e modalità adatti alla contemporaneità. L’idea nasce proprio dal nome Giungano che deriva dal latino Juncus (o giunco), simbolo dell’Unione. Modalità di partecipazione alla Festa dell’Antica Pizza cilentana di Giungano. L’evento è aperto a tutti ed è possibile acquistare i biglietti sia direttamente sul posto oppure tramiteil sito cilentumpizza.it La Festa dell’Antica Pizza Cilentana di Giungano è sia Plastic Free che Gluten Free.

Un evento in sinergia tra diverse realtà

La Kermesse è patrocinata dalla Regione Campania, dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dal Comune di Giungano. Un ringraziamento ai Partners, che sostengono l’evento: Caputo, il mulino di Napoli, SaCar Forni, La Torrente, Olio Stilla, Madant Frutta, Maida, San Benedetto, Convergenze, Peroni Nastro Azzurro, Aristea, Paestum Service, Agro System, Domus Laeta, Planet Horeca Specialist, BCC Capaccio, Paestum Serino e Royal Paestum L’appuntamento è dal 6 al 11 agosto 2023 a Giungano, dove vi aspetta una festa indimenticabile tra antiche tradizioni e gusti autentici. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull’evento, visitate il sito web ufficiale dell’Associazione Cilentum Pizza all’indirizzo www.cilentumpizza.it.

s
TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Onu

Almanacco del 24 ottobre, nasce l’Onu. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 ottobre 1945 nasce l’ONU: scopri eventi, santi, nascite e curiosità…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 ottobre: le stelle suggeriscono di essere attenti alle emozioni per i leoncini. Gemelli, tensione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.