Attualità

Trentinara: da quasi un anno fermo il cantiere sulla Sp13, disagi e proteste | VIDEO

Alessandra Pazzanese

16 Gennaio 2024

Sp 13 Trentinara

Sono fermi da mesi i cantieri sul tratto della Strada Provinciale 13 che attraversa il comune di Trentinara. La strada, chiusa per i lavori proprio sul ponte Vallone Corsole, non può, quindi, essere utilizzata. Una situazione che si protrae da troppo tempo e più volte segnalata dai residenti che si ritrovano costretti a percorrere tratti alternativi e più lunghi.

Cantiere fermo e disagi

I cantieri, oramai abbandonati da circa un anno, si trovano a pochi passi dal centro del comune cilentano e, come se non bastassero i disagi causati alla viabilità, ai proprietari dei terreni interessati dai lavori ancora non sarebbe stata saldata una piccola parte della cifra pattuita per l’esproprio subito.

Le cause dell’interruzione dei lavori sarebbero riconducibili, stando a quanto affermato dai tecnici della Provincia di Salerno, alle inadempienze dell’impresa aggiudicataria, che ha operato in amministrazione controllata, e che non si sarebbe dimostrata all’altezza dell’incarico ricevuto.

Le rassicurazioni della Provincia

“In pratica, in questo ultimo anno, l’impresa ha addirittura abbandonato il cantiere. Siamo consapevoli della situazione di disagio dei residenti e dei visitatori, ma chiediamo a tutti di pazientare perché, proprio in questa settimana, inoltreremo alla Regione Campania, che è l’ente che ha espletato la gara d’appalto, una proposta di risoluzione della questione. In pratica chiederemo di riaffidare l’appalto alla seconda ditta in graduatoria, sperando che questa accetti” ha fatto sapere uno degli ingegneri della Provincia di Salerno.

Qualora la seconda ditta non dovesse accettare l’incarico l’iter prevede di espletare nuovamente la gara d’appalto. In quest’ultimo caso i tempi per la ripresa dei lavori si dilaterebbero ulteriormente.

L’iter

Il progetto per la messa in sicurezza, mediante la ricostruzione del ponte e del tratto della Strada Provinciale 13 di Trentinara, era stato finanziato con i fondi per lo Sviluppo e la Coesione nel 2020, per un importo contrattuale di 465.710 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Anteprima News, puntata 1° luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Ettore Liguori, sindaco di Pisciotta

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home