• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trentinara: da quasi un anno fermo il cantiere sulla Sp13, disagi e proteste | VIDEO

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 16 Gennaio 2024
Condividi
Sp 13 Trentinara

Sono fermi da mesi i cantieri sul tratto della Strada Provinciale 13 che attraversa il comune di Trentinara. La strada, chiusa per i lavori proprio sul ponte Vallone Corsole, non può, quindi, essere utilizzata. Una situazione che si protrae da troppo tempo e più volte segnalata dai residenti che si ritrovano costretti a percorrere tratti alternativi e più lunghi.

Cantiere fermo e disagi

I cantieri, oramai abbandonati da circa un anno, si trovano a pochi passi dal centro del comune cilentano e, come se non bastassero i disagi causati alla viabilità, ai proprietari dei terreni interessati dai lavori ancora non sarebbe stata saldata una piccola parte della cifra pattuita per l’esproprio subito.

Le cause dell’interruzione dei lavori sarebbero riconducibili, stando a quanto affermato dai tecnici della Provincia di Salerno, alle inadempienze dell’impresa aggiudicataria, che ha operato in amministrazione controllata, e che non si sarebbe dimostrata all’altezza dell’incarico ricevuto.

Le rassicurazioni della Provincia

“In pratica, in questo ultimo anno, l’impresa ha addirittura abbandonato il cantiere. Siamo consapevoli della situazione di disagio dei residenti e dei visitatori, ma chiediamo a tutti di pazientare perché, proprio in questa settimana, inoltreremo alla Regione Campania, che è l’ente che ha espletato la gara d’appalto, una proposta di risoluzione della questione. In pratica chiederemo di riaffidare l’appalto alla seconda ditta in graduatoria, sperando che questa accetti” ha fatto sapere uno degli ingegneri della Provincia di Salerno.

Qualora la seconda ditta non dovesse accettare l’incarico l’iter prevede di espletare nuovamente la gara d’appalto. In quest’ultimo caso i tempi per la ripresa dei lavori si dilaterebbero ulteriormente.

L’iter

Il progetto per la messa in sicurezza, mediante la ricostruzione del ponte e del tratto della Strada Provinciale 13 di Trentinara, era stato finanziato con i fondi per lo Sviluppo e la Coesione nel 2020, per un importo contrattuale di 465.710 euro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentosp137trentinara
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Crimini e delitti”: l’omicidio di Anna Borsa

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Santi

La solennità di Ognissanti: storia, significato e tradizioni tra fede e devozione

1° Novembre: il significato della solennità che onora tutti i Santi e…

Paestum

“Domenica al Museo”, ingresso gratuito a Paestum e Velia: tra storia, natura e cultura

I due siti saranno aperti dalle 8:30 alle 19:30, con ultimo ingresso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.