• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Trasporto sangue e organi: l’Asl Salerno potenzia la rete, nuovi mezzi in arrivo nel Cilento e Vallo di Diano

L’obiettivo è garantire collegamenti più rapidi, sicuri ed efficienti tra i laboratori di Patologia Clinica e il Centro Trasfusionale di Eboli-Battipaglia, punto di riferimento regionale per qualità e innovazione

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 7 Ottobre 2025
Condividi

L’ASL Salerno compie un nuovo passo avanti nella modernizzazione dei servizi sanitari, dotandosi di otto automezzi specializzati per il trasporto di sangue, emoderivati e organi.

Ecco dove saranno distribuiti i mezzi

I nuovi veicoli saranno distribuiti tra gli ospedali di Battipaglia, Eboli, Roccadaspide, Oliveto Citra, Sapri, Polla — a cui sarà destinato uno dei mezzi — e Vallo della Lucania, che ne riceverà due. L’iniziativa rientra in un piano più ampio di riorganizzazione logistica e potenziamento della rete laboratoristica territoriale, con particolare attenzione all’area centro-sud della provincia.

La finalità

L’obiettivo è garantire collegamenti più rapidi, sicuri ed efficienti tra i laboratori di Patologia Clinica e il Centro Trasfusionale di Eboli-Battipaglia, punto di riferimento regionale per qualità e innovazione. I nuovi veicoli sono dotati di sistemi di telecontrollo avanzato, in grado di monitorare costantemente la temperatura e le condizioni di trasporto delle sacche ematiche e dei campioni biologici, assicurando così il rispetto degli standard di sicurezza e qualità.

Leggi anche:

La Compagnia Carabinieri di Sala Consilina celebra la Virgo Fidelis
Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997
Atena Lucana, caos sulla strada laterale del rettilineo. Monta la protesta per il nuovo divieto: “Spuntato dal nulla”

Oltre a migliorare la gestione delle urgenze e a razionalizzare i tempi di consegna, l’investimento punta a rafforzare l’efficienza della rete ospedaliera, tutelando la salute dei pazienti e supportando l’attività degli operatori sanitari.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asl salernoospedale pollatrasporto sanguevallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ispani municipio

Tar boccia il ricorso contro la giunta di Ispani: nomine assessori “tutti maschi” legittime

Arriva la decisione del Tribunale Amministrativo. Nessuna necessità di modificare la composizione…

Foto biblioteca di Agropoli

Agropoli, nuovi fondi per la biblioteca comunale

Il finanziamento di circa 15.800 euro permetterà di rafforzare ulteriormente la dotazione…

Vallo della Lucania, al via i lavori per il nuovo campo sportivo a Massa

Dopo un complesso iter burocratico i lavori sono pronti a prendere il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.