• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torna la Fiera della Frecagnola che diventa vetrina del Cilento: il sindaco Carmine Laurito annuncia le novità

Torna la Fiera della Frecagnola che diventa vetrina del Cilento: il sindaco Carmine Laurito annuncia le novità

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 27 Giugno 2023
Condividi

Dopo tre anni di stop, torna l’antica Fiera della Frecagnola di Cannalonga, una delle manifestazioni gastronomiche più famose della Campania. L’ondata pandemica aveva di fatto stoppato quello che è da decenni l’appuntamento enogastronomico che conclude la stagione estiva.

Una cinque giorni all’insegna della tipicità nostrane, ma anche un unicum per la degustazione del bollito di capra. Una tradizione che affonda le radici in un evento mercatale di origini medievali quando la Fiera di Cannalonga era, assieme a quella della Croce di Gioi, centro nevralgico per le comunità interne, luogo di scambio per il bestiame e gli attrezzi da lavoro.

Le novità del 2023

La nuova edizione della Fiera della Frecagnola prevede delle novità. Assicurate, naturalmente, la conduzione della famose “baracche” dove è possibile pranzare e cenare nei giorni di Fiera, alle famiglie storiche del comune e la vendita dei prodotti tipici ai produttori locali, quest’anno il sindaco Carmine Laurito annuncia degli elementi nuovi , che garantiranno una maggiore visibilità all’evento.

La Frecagnola si apre al territorio

“Quest’anno inizieremo ad aprire – così Carmine Laurito sindaco di Cannalonga- l’obiettivo nostro è stato ed è quello di fare in modo che quest’evento così atteso possa effettivamente essere l’occasione per le aziende di venire ad esporre da noi. Sono già in contatto con un numero abbastanza elevato di artigiani, aziende agricole, vitinivicole, una serie di espositori disponibili a venire nei giorni della fiera. Mi piace sottolineare che dobbiamo cominciare a ragionare su quel che è il prodotto cilentano.

La Fiera deve essere l’occasione nella quale non solo il prodotto locale di Cannalonga, ma anche il prodotto del Cilento debba essere messo a disposizione di chi voglia guardarlo, assaggiarlo. Iniziamo a fare un ragionamento volto a potenziare non tanto il numero dei visitatori, quanto la qualità di ciò che offriamo, qualità intesa come capacità di mostrare, in quei giorni, il prodotto cilentano”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentofiera della frecagnola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Martino

Almanacco del 10 Novembre: oggi si festeggia San Martino. Scopri fatti, curiosità e programmi sul Canale 79

L’11 novembre si celebra la nuova Giornata Nazionale degli Abiti Storici: un…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 11 novembre: Cancro, giornata un pò sottotono, contrasti in famiglia. Acquario, creatività in aumento sul lavoro

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

La Salernitana non sa più segnare: con il Crotone è solo 0 a 0

La Salernitana non va oltre il pareggio contro il Crotone

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.