Cilento

Torna la Fiera della Frecagnola che diventa vetrina del Cilento: il sindaco Carmine Laurito annuncia le novità

Torna la Fiera della Frecagnola che diventa vetrina del Cilento: il sindaco Carmine Laurito annuncia le novità

Silvana Romano

27 Giugno 2023

Dopo tre anni di stop, torna l’antica Fiera della Frecagnola di Cannalonga, una delle manifestazioni gastronomiche più famose della Campania. L’ondata pandemica aveva di fatto stoppato quello che è da decenni l’appuntamento enogastronomico che conclude la stagione estiva.

InfoCilento - Canale 79

Una cinque giorni all’insegna della tipicità nostrane, ma anche un unicum per la degustazione del bollito di capra. Una tradizione che affonda le radici in un evento mercatale di origini medievali quando la Fiera di Cannalonga era, assieme a quella della Croce di Gioi, centro nevralgico per le comunità interne, luogo di scambio per il bestiame e gli attrezzi da lavoro.

Le novità del 2023

La nuova edizione della Fiera della Frecagnola prevede delle novità. Assicurate, naturalmente, la conduzione della famose “baracche” dove è possibile pranzare e cenare nei giorni di Fiera, alle famiglie storiche del comune e la vendita dei prodotti tipici ai produttori locali, quest’anno il sindaco Carmine Laurito annuncia degli elementi nuovi , che garantiranno una maggiore visibilità all’evento.

La Frecagnola si apre al territorio

Quest’anno inizieremo ad aprire – così Carmine Laurito sindaco di Cannalonga- l’obiettivo nostro è stato ed è quello di fare in modo che quest’evento così atteso possa effettivamente essere l’occasione per le aziende di venire ad esporre da noi. Sono già in contatto con un numero abbastanza elevato di artigiani, aziende agricole, vitinivicole, una serie di espositori disponibili a venire nei giorni della fiera. Mi piace sottolineare che dobbiamo cominciare a ragionare su quel che è il prodotto cilentano.

La Fiera deve essere l’occasione nella quale non solo il prodotto locale di Cannalonga, ma anche il prodotto del Cilento debba essere messo a disposizione di chi voglia guardarlo, assaggiarlo. Iniziamo a fare un ragionamento volto a potenziare non tanto il numero dei visitatori, quanto la qualità di ciò che offriamo, qualità intesa come capacità di mostrare, in quei giorni, il prodotto cilentano”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

Il Vespa Club Caggiano accende i motori: vespisti da tutta Italia in arrivo nel Vallo di Diano

Due grandi eventi nazionali all’insegna della Vespa e del mototurismo animeranno il Vallo di Diano e il Cilento nelle prossime settimane

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Tg InfoCilento 2 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Torna alla home