Attualità

Eboli: Ecoambiente effettua nuovi lavori presso l’impianto di compostaggio.

L’autorizzazione arriva dalla Regione Campania e il decreto porta il numero 190 con la data del 21 giugno.

Silvana Scocozza

27 Giugno 2023

Impianto compostaggio

Sarà Ecoambiente a effettuare i lavori per l’impianto di compostaggio di Eboli. Dopo la prima fase di preparazione del cantiere, infatti, Ecoambiente aveva presentato delle modifiche non sostanziali al progetto pervenute in Regione il 6 marzo, ma solo il 15 giugno la Regione Campania ha chiesto integrazioni alla documentazione ricevuta. Quindi, avendole ricevute in maniera tempestiva il 20 giugno dal tecnico incaricato, ha emesso il Decreto di autorizzazione del 21 giugno con altrettanta rapidità.

L’iter

Il Comune di Eboli, attraverso il Sindaco Conte e l’Assessore La Brocca, ha seguito da vicino l’intero iter assicurandosi che l’opera prendesse il via come concordato, data la grande valenza dell’intervento per la nostra comunità.

Il progetto

La modifica, non sostanziale, al progetto iniziale riguarda l’implementazione del sistema di confinamento delle emissioni odorigene diffuse, con i seguenti interventi:

a) adeguamento dell’area di ricezione e stoccaggio della frazione organica da raccolta differenziata all’interno dell’edificio esistente;

b) separazione della sezione di ricezione e trattamento della FORSU dalla sezione più a sud dell’edificio centrale tramite parete divisoria e portone di accesso;

c) realizzazione di un volume tecnico finalizzato a ospitare la futura sezione di carico e trasporto del materiale organico tra le due sezioni di maturazione;

d) confinamento della tettoia di maturazione secondaria, oltre al collegamento con l’edificio centrale esistente tramite corridoio tecnico;

e) realizzazione di un nuovo biofiltro destinato al trattamento dei volumi di aria da aspirare a servizio delle nuove sezioni di progetto, comprensivo di sistema di trattamento (scrubber);

f) realizzazione della tamponatura della tettoia di stoccaggio materiali esistente con inserimento dei relativi portoni;

g) realizzazione di una tettoia di copertura a protezione della sezione di scarico e raccolta sovvalli in uscita dalla vagliatura finale;

h) installazione di appositi sistemi cautelativi per il confinamento e l’attenuazione delle possibili emissioni odorigene in corrispondenza delle sezioni maggiormente critiche.

L’Ente d’Ambito ha contrattualizzato l’appalto dei lavori che “prevede la realizzazione delle opere in 150 giorni naturali e consecutivi dalla consegna dei lavori”, ossia in 5 mesi.

Il commento

Il Comune di Eboli continuerà a seguire da vicino, come ha sempre fatto, tenendosi in costante contatto con il presidente Coscia, la materiale realizzazione degli interventi che produrranno un significativo beneficio per le due comunità interessate, sia quella di Eboli che quella di Battipaglia”, dicono dal Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Torna alla home