• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Svolta per il Monte Gelbison: ok all’elettrificazione

Un intervento che porterebbe alla nascita di un polo turistico e culturale, potenziando anche il richiamo religioso del Monte Gelbison

A cura di Silvana Romano
Pubblicato il 14 Aprile 2023
Condividi
Monte Gelbison

Accolta l’istanza a firma del senatore Francesco Castiello proponente di una misura per finanziare, accedendo ai fondi del PNRR, l’elettrificazione del Monte Gelbison. Nelle prossime settimane, l’idea di far diventare la seconda vetta del Parco un polo turistico e culturale, oltre che potenziarne l’enorme richiamo religioso, attraverso una rete elettrica adeguata, potrebbe diventare realtà.

La proposta 

Il  Gelbison è un patrimonio di biodiversità per fauna e flora, un grande attrattore culturale e meta favorita di pellegrinaggi provenienti da più regioni, devoti alla Madonna del santuario. Un sistema di elettrificazione adeguato potrebbe consentire la creazione di un polo turistico sia laico che religioso per rendere migliore l’accoglienza, oltre che a migliorare l’efficienza della rete depurativa.

Inoltre, scrive il senatore Castiello: “con l’utilizzo di pompe elettromeccaniche alimentate energizzando l’impianto attraverso un cavidotto interrato, si otterrà un decisivo miglioramento ambientale, risolvendo e neutralizzando rumori ed emissioni moleste causati dai gruppi elettrogeni ora utilizzati” . Non solo: “il cavidotto consentirà di fornire l’energia elettrica necessaria per l’operatività delle quattro strutture ricettive esistenti sulla sommità del Monte, attualmente funzionanti solo nelle ore diurne nonché degli edifici di culto presenti con relative pertinenze e del piazzale che potranno essere utilizzate per varie manifestazioni”.

L’elettrificazione consentirebbe anche di illuminare la strada che porta sulla sommità, attualmente sprovvista di pubblica illuminazione.

I fondi necessari

Il progetto preliminare, se convertito in definitivo, rientrerebbe fra le “disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al PNRR (PNC), nonché per l’attuazione delle politiche di coesione e della politica agricola comune (AS 564)”. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentomonte gelbison
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Mico Argirò

“Istruzioni per uccidere il primo amore”: ecco il nuovo singolo del cantautore agropolese Mico Argirò

«“Istruzioni per uccidere il primo amore” aggiunge un’altra faccia dell’amore a quelle già…

Asl Salerno

Appalto Asl Salerno, rischio tagli: lunedì mattina scatta la mobilitazione dei lavoratori

La Fisascat Cisl provinciale scende in piazza con i lavoratori. Chiesto un…

Ambulanza

Sant’Arsenio, il sindaco Pica rassicura i cittadini sul 118: “Servizio ancora attivo”

Il primo cittadino ha confermato che il servizio è pienamente operativo e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.