Cilento

Sport ancora protagonista con una nuova settimana colma di eventi

Dopo il successo dell’Half Marathon, al via una nuova settimana contraddistinta dai sani valori dello sport ad Agropoli. Tre le discipline in campo: atletica, calcio e vela.

Comunicato Stampa

9 Aprile 2024

Municipio Agropoli

Dopo il successo dell’Half Marathon, al via una nuova settimana contraddistinta dai sani valori dello sport ad Agropoli. Tre le discipline in campo: atletica, calcio e vela.

Le finali

Si parte con le Finali provinciali e regionali di Atletica leggera in programma il 10 e il 12 aprile e il 7 maggio 2024. Sono organizzate a cura del Ministero dell’Istruzione e del Merito – Ufficio Provinciale di Educazione Fisica d’intesa con la FIDAL Salerno, in collaborazione con il Comune di Agropoli. Gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado si sfideranno sulla pista “Pietro Mennea” nell’impianto “Raffaele Guariglia”. Centinaia di giovani atleti delle scuole della regione si ritroveranno ad Agropoli per una tre giorni di divertimento. Si parte con le fasi provinciali domani, 10 aprile, con le scuole secondarie di secondo grado e si proseguirà venerdì 12 aprile con le scuole secondarie di primo grado. Sono circa 250 allievi in totale. Accederanno alla fase regionale, in programma il 7 maggio, le scuole i cui allievi hanno ottenuto i migliori piazzamenti e il migliore per ogni disciplina. Sono previste venti rappresentative diverse provenienti da tutta la regione. Si cimenteranno in tutte le specialità dell’atletica leggera.

I prossimi eventi sportivi

Sono attesi circa 300 timonieri da tutta Italia invece per la seconda tappa del “Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving”, che si svolgerà dal 12 al 14 aprile nel mare di Agropoli. La regata, che vedrà sfidarsi giovani velisti tra i 9 e i 15 anni, è valida anche come seconda tappa del Circuito Optisud. Il Trofeo comprende un circuito di cinque tappe che vede oltre Agropoli, le località di Villasimius in Sardegna, Rimini, Dongo e Passignano sul Trasimeno.

Spazio al calcio, infine, sabato 13 e domenica 14 aprile con il IX Memorial Angelo Pappalardo. Cinque le squadre partecipanti, tutte composte da over 50, che si ritroveranno a sfidarsi nel ricordo del loro amico scomparso alcuni anni fa proprio mentre praticava lo sport che amava tanto. Oltre all’Asd Cilento Calcio, organizzatrice dell’evento, parteciperanno Old Glorie Italia Roma, Real Mepa Salerno, Penisola Sorrentina e Rappresentativa Lucania. Si tratta di un torneo di calcio a 11 giocatori che verrà disputato sul campo sportivo “Torre” di località Marrota, tra tesserati Acsi over 50.

«Prosegue il calendario dedicato ad Agropoli “Città dello sport” con altri tre eventi che in questa settimana porteranno in città centinaia di atleti, giovani e meno giovani, spinti dalle rispettive passioni, con accompagnatori e familiari al seguito. Atletica, con i ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado, over 50 con la passione per il calcio e giovani velisti. Agropoli con i suoi impianti sportivi e il suo porto offre variegate possibilità per le più disparate discipline. Un onore per noi essere riferimento quando si parla di sport» commentano all’unisono il sindaco Roberto Mutalipassi e il consigliere delegato allo sport Gennaro Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Polla ricorda Andrea Siano: sabato il primo memorial allo stadio “Medici”

Andrea Siano, storico presidente della Us Pollese, è scomparso lo scorso anno

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Padula celebra il “Maggio dei Libri”: due appuntamenti tra storie, amori e passioni

I primi appuntamenti sono in programma sabato 10 maggio e venerdì 17 maggio nella Sala della Certosa di San Lorenzo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Torna alla home