• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sostegno alla povertà: così Salerno aiuta i più deboli

Un progetto per sostenere le persone in condizione di estrema povertà. Via libera all'iniziativa che si concretizzerà attraverso tre azioni

A cura di Alessandra Bamonte
Pubblicato il 31 Gennaio 2023
Condividi
Sostegno povertà

Un progetto per sostenere le persone in condizioni di povertà estrema o marginalità. Si chiama Prins (Progetti di Intervento Sociale) ed è finanziato dall’Ambito territoriale S5 con risorse europee. Esso ha l’obiettivo prioritario di potenziare l’erogazione e l’accesso ai servizi per i soggetti in difficoltà. Ciò anche e sopratutto mediante l’organizzazione di una rete che consenta di operare sul territorio con un approccio integrato di assistenza agli utenti e garantire la fruizione di diritti costituzionalmente garantiti valorizzando la dignità delle persone.

Il progetto

A garantire il servizio Fondazione Humanitas Universo, Fondazione Caritas, Associazione Don Giovanni Pirone, Associazione Don Arcangelo Giglio, Associazione l’Abbraccio onlus e ONMIC. Si tratta di realtà che opereranno in sinergia con altri enti del terzo settore e del volontariato sociale da tempo attive sul territorio.

Il comune di Salerno vuole quindi dare una risposta concreta ad un bisogno cresciuto con la pandemia e la crisi economica di far fronte al disagio ed allo stato di isolamento delle persone. Tutto questo avverrà mediante la creazione di una rete di servizi finalizzata a garantire un’assistenza continua ed efficace.

Le azioni

Tre le azioni previste:

  • Pronto intervento sociale che prevede la costituzione di una centrale operativa di pronto intervento sociale attiva nell’arco delle 24 ore per 365 giorni all’anno e si propone di acquisire tutte le informazioni utili per una prima lettura del bisogno e per un affidamento dell’utente ai servizi competenti per l’eventuale presa in carico.
  • Accesso alla residenza anagrafica e fermoposta che si propone di sostenere l’accesso alla residenza anagrafica dei cittadini senza dimora e la reperibilità rendendo pienamente fruibile il diritto all’iscrizione anagrafica, l’accesso ai servizi socio-assistenziali e sanitari, l’accesso alle comunicazioni istituzionali connesse all’esercizio della cittadinanza.
  • Attivazione di servizi di prima accoglienza, mensa, servizi per igiene personale (docce e lavanderia), deposito bagagli e distribuzione di beni essenziali.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Lotta agli incendi: esercitazione dei vigili del fuoco presso l’avio superficie di Teggiano

A Teggiano i Vigili del Fuoco concludono il corso DOS con un’esercitazione…

Piazza Bolognini a Salerno, polemiche dopo la rimozione delle panchine: sit-in di cittadini e opposizione

De Luca rimuove le panchine, arriva la protesta dei residenti: «rimuovere le…

Antonella Agresti, Tg

Tg InfoCilento 1 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.