• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sondaggio: stato di emergenza per i migranti. Sei d’accordo?

Sondaggio: stato di emergenza per i migranti. Sei d’accordo?

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 16 Aprile 2023
Condividi
Migranti

«Abbiamo deciso lo stato di emergenza sull’immigrazione per dare risposte più efficaci e tempestive alla gestione dei flussi».

È questa la soluzione scelta dall’esecutivo Meloni per affrontare la gestione migranti.

I numeri

Le criticità emerse negli ultimi mesi sono importanti, i numeri degli arrivi sono moltiplicati: dall’inizio del 2023 infatti sono 31.200 i migranti che hanno raggiunto le nostre coste, il 300% in più rispetto all’anno scorso.

I centri di accoglienza in Italia sono al collasso. Lo stato di emergenza durerà sei mesi e per il momento il finanziamento previsto è di 5 milioni di euro.

L’idea

Vi è la possibilità di nominare un commissario il cui compito è quello di realizzare gli interventi previsti dalla dichiarazione: il superamento dell’emergenza, la riduzione del rischio residuo, il ripristino dei servizi essenziali e l’assistenza alla popolazione.

Ecco cosa ne pensano i lettori di InfoCilento

Il 78% dei nostri utenti è favore di questa misura. Tra le voci contrarie però emerge un unico pensiero: “Lo stato di emergenza per la Pandemia era impensabile per il Presidente Meloni, ora invece si può utilizzare? Come è semplice fare opposizione in questo Paese”.

In questi sei mesi verranno stanziati altri ulteriori 20 milioni per creare nuovi posti per l’accoglienza, e consentire i trasferimenti di migranti ai Centri di permanenza per il rimpatrio.

Le dichiarazioni di Piantedosi

Ieri mattina, il ministro Piantedosi ha dichiarato che: “la dichiarazione di stato di emergenza non è altro che uno strumento tecnico per adottare provvedimenti veloci ed efficaci a sostegno delle Regioni, Sicilia e Calabria soprattutto, che devono affrontare l’aumento consistente del numero degli sbarchi”.

Staremo a vedere.

s
TAG:migrantisondaggio
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Maremmano morto

Spari nella notte a Torchiara, cane ucciso: «strappato un pezzo della nostra famiglia»

Un pastore maremmano di proprietà di una famiglia di allevatori ucciso a…

Stazione di Battipaglia

Potenziamento Linea Battipaglia-Potenza: conclusi i lavori

Conclusi gli interventi infrastrutturali di RFI sulla tratta Battipaglia-Potenza. Lavori mirati ad…

Sant’Arsenio, don Roberto Faccenda presenta “A(r)marsi con cinque ciottoli”: quando la fede diventa forza per affrontare la vita

A Sant’Arsenio si è tenuta la presentazione del libro di don Roberto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.