• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sicurezza stradale, sempre più decessi: Pellegrino chiede l’istituzione di un Osservatorio regionale e presenta proposta di legge

Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale, ha presentato una proposta di legge riguardante "Interventi in favore della sicurezza, della prevenzione e dell'educazione stradale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Marzo 2023
Condividi
Pellegrino

La sicurezza stradale è un tema fondamentale e attuale che riguarda tutti noi. Infatti, l’incidente stradale è la prima causa di morte per le persone di età compresa tra i 5 e i 29 anni.

I numeri

Purtroppo, nel corso del 2022 si è registrata un’ulteriore impennata degli incidenti stradali. L’incidentalità complessiva è stata di 70.554 contro i 65.852 del 2021, con un aumento del 6,9%. Ancora più allarmante è il dato relativo agli incidenti mortali, che sono stati 1.362 e le vittime 1.489, risultando così purtroppo aumentati rispettivamente del 7,8% e dell’11,1%.

Secondo le statistiche, le principali cause dei sinistri mortali sono l’alta velocità, il mancato rispetto della segnaletica e la guida distratta, dovuta all’uso del telefonino durante la marcia. Inoltre, alcune province campane, come Salerno e Benevento, sono tristemente in vetta per l’incremento dei decessi, mentre la provincia di Caserta è quella dove si è osservato il più elevato aumento di incidenti.

La proposta di Tommaso Pellegrino

Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio regionale, ha presentato una proposta di legge riguardante “Interventi in favore della sicurezza, della prevenzione e dell’educazione stradale – istituzione Osservatorio regionale”.

Pellegrino ha dichiarato che “ritengo indispensabile, soprattutto alla luce dei recenti dati, che si costituisca un Osservatorio regionale sulla sicurezza stradale, che favorisca iniziative per valorizzare l’educazione e l’informazione nella prevenzione degli incidenti stradali; che promuova progetti e azioni finalizzate a diffondere la cultura e l’educazione della sicurezza stradale tra i giovani, in ambito scolastico e nelle Università; oltre alla divulgazione di campagne informative e di sensibilizzazione rivolte ai diversi utenti della strada per migliorare le condizioni di sicurezza nella circolazione veicolare e pedonale”.

L’incontro con la giornalista Vitiello e la sua esperienza dopo un brutto incidente

Pellegrino ha incontrato anche la giornalista Maria Rosaria Vitiello, autrice del libro “La forza della vita”, nel quale ha raccontato la sua terribile esperienza dopo un bruttissimo incidente che l’ha costretta ad un mese di coma. Oggi è impegnata a diffondere l’educazione e la cultura della sicurezza stradale, soprattutto nelle scuole.

Il suo obiettivo è di attuare strategie per assicurare l’osservanza delle norme di sicurezza nella circolazione pedonale e veicolare in genere, promuovendo una maggiore consapevolezza per una mobilità responsabile e sostenibile. Solo così è possibile mettere al riparo i cittadini più a rischio: pedoni, bambini, centauri, neopatentati, studenti, over 65 e chi lavora in strada.

Garantire sicurezza deve essere una priorità assoluta, tanti e troppi sono i giovani e non solo, che hanno perso la vita a causa di un incidente stradale, spesso provocati da atti di irresponsabilità.

Garantire sicurezza deve essere una priorità, tanti e troppe sono i giovani e non solo, che hanno perso la vita a causa di un incidente stradale, spesso provocati da atti di irresponsabilità”, ha concluso Pellegrino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Pellegrinosicurezza stradale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Feldi Eboli, che rimonta! Le “volpi” sbancano Mantova 4-7 e restano in vetta solitarie

La Feldi Eboli trionfa 4-7 a Mantova dopo una rimonta spettacolare: quinta…

Eboli, il Liceo “Gallotta” conquista il primo premio provinciale con un progetto di riqualificazione scolastica

Il progetto ha visto il coinvolgimento delle classi 5F, 5G e 5E,…

“Crimini e delitti”: l’omicidio di Anna Borsa

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.