Attualità

Sii Saggio, guida sicuro: studenti ebolitani a lezione di sicurezza stradale

Domani un incontro tra studenti e forze dell'ordine per parlare di sicurezza stradale. L'appuntamento al cineteatro Italia

Silvana Scocozza

15 Dicembre 2022

 
E’ giunto al giro di boa il progetto sulla sicurezza stradale “Sii Saggio, Guida Sicuro” promosso dalla Regione Campania e attuato dall’Anci Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani. Quest’ultima da oltre 20 anni è impegnata su una serie di iniziative nel campo della ricerca, dell’istruzione, della cultura e della tutela dell’ambientale e del patrimonio artistico e culturale, estendendo progressivamente il proprio raggio d’azione anche alle politiche sociali, alla formazione e allo sport

Il programma dell’iniziativa sulla sicurezza stradale

Venti incontri formativi e divulgativi su tutto il territorio campano e oltre 5.000 studenti. Questi hanno incontrato forze dell’ordine, rappresentanti dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, esperti sulla sicurezza stradale dell’Università di Napoli Federico II e dall’Associazione Meridiani, coadiuvati da Alfonso Montella, Professore di Sicurezza Stradale dell’Università di Napoli Federico II e Presidente della Commissione Tecnico-Scientifica del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro”.

L’iniziativa

Domani mattina, venerdì 16 dicembre, oltre 550 studenti ebolitani si ritroveranno al cinema teatro Italia di Eboli ad accogliere l’ultima tappa del 2022 del roadshow del Sii Saggio, Guida Sicuro giunto al giro di boia.

A ricevere studenti e docenti saranno Mario Conte, Sindaco di Eboli, Alessia Palma, Assessore alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Eboli, Rocco Di Filippo, Referente Anci Campania e Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio della Regione Campania.

La lezione formativa, moderata dalla giornalista Maria Rosaria Sica, sarà tenuta dal tenente colonnello Edoardo Margarita, Comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno, dal capitano Giuseppe Dispenza, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Eboli. Presenti all’appuntamento sulla sicurezza stradale, la professoressa di medicina legale e tossicologia forense del Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Maria Pieri e da Giuseppe Cortese, formatore dell’Associazione Meridiani.

Porterà la sua testimonianza Graziella Viviano, la madre della 26enne Elena Aubry, che nel maggio del 2018 perse la vita sulla Ostiense finendo con la moto in una buca. Una lezione che sarà di grande insegnamento per gli alunni delle scuole che hanno aderito al progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

MedFilm Festival a Eboli: quattro giorni di cinema e cultura mediterranea

Il MedFilm Festival, il più longevo festival cinematografico di Roma, apre la sua 31ª edizione con una tappa estiva speciale: dal 19 al 22 luglio 2025 sarà protagonista a Eboli, […]

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home