Attualità

Sii Saggio, guida sicuro: studenti ebolitani a lezione di sicurezza stradale

Domani un incontro tra studenti e forze dell'ordine per parlare di sicurezza stradale. L'appuntamento al cineteatro Italia

Silvana Scocozza

15 Dicembre 2022

 
E’ giunto al giro di boa il progetto sulla sicurezza stradale “Sii Saggio, Guida Sicuro” promosso dalla Regione Campania e attuato dall’Anci Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani. Quest’ultima da oltre 20 anni è impegnata su una serie di iniziative nel campo della ricerca, dell’istruzione, della cultura e della tutela dell’ambientale e del patrimonio artistico e culturale, estendendo progressivamente il proprio raggio d’azione anche alle politiche sociali, alla formazione e allo sport

Il programma dell’iniziativa sulla sicurezza stradale

Venti incontri formativi e divulgativi su tutto il territorio campano e oltre 5.000 studenti. Questi hanno incontrato forze dell’ordine, rappresentanti dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, esperti sulla sicurezza stradale dell’Università di Napoli Federico II e dall’Associazione Meridiani, coadiuvati da Alfonso Montella, Professore di Sicurezza Stradale dell’Università di Napoli Federico II e Presidente della Commissione Tecnico-Scientifica del progetto “Sii Saggio, Guida Sicuro”.

L’iniziativa

Domani mattina, venerdì 16 dicembre, oltre 550 studenti ebolitani si ritroveranno al cinema teatro Italia di Eboli ad accogliere l’ultima tappa del 2022 del roadshow del Sii Saggio, Guida Sicuro giunto al giro di boia.

A ricevere studenti e docenti saranno Mario Conte, Sindaco di Eboli, Alessia Palma, Assessore alle Politiche Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Eboli, Rocco Di Filippo, Referente Anci Campania e Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio della Regione Campania.

La lezione formativa, moderata dalla giornalista Maria Rosaria Sica, sarà tenuta dal tenente colonnello Edoardo Margarita, Comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Salerno, dal capitano Giuseppe Dispenza, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Eboli. Presenti all’appuntamento sulla sicurezza stradale, la professoressa di medicina legale e tossicologia forense del Dipartimento di Scienze Biomediche Avanzate dell’Università degli Studi di Napoli Federico II Maria Pieri e da Giuseppe Cortese, formatore dell’Associazione Meridiani.

Porterà la sua testimonianza Graziella Viviano, la madre della 26enne Elena Aubry, che nel maggio del 2018 perse la vita sulla Ostiense finendo con la moto in una buca. Una lezione che sarà di grande insegnamento per gli alunni delle scuole che hanno aderito al progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Serre: successo per la prima edizione del “Premio Antonio Luongo”

Il premio è dedicato all’assessore Antonio Luongo, delegato allo Sport, al Turismo e alle Attività Produttive, venuto a mancare durante lo scorso mese di ottobre, a soli 36 anni

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Torna alla home