Attualità

Registro tumori, rabbia Pellegrino: «inaccettabile mancato aggiornamento»

Registro tumori: «Avere dati aggiornati è indispensabile ciò è particolarmente importante per orientare le politiche di programmazione sanitaria»

Luisa Monaco

25 Gennaio 2023

Tommaso Pellegrino

Torna a parlare del registro dei tumori in Campania Tommaso Pellegrino, consigliere regionale di Italia Viva, e chiede interventi immediati per il suo aggiornamento, stante che lo stesso è fermo ai dati del 2014 e del 2016 fatta eccezione per un unico registro aggiornato al 2018.

Registro tumori: parla Pellegrino

Una condizione inaccettabile e squalificante per un territorio in cui la rete oncologica rappresenta un modello in termini di efficienza e di cura per i pazienti”. Così Pellegrino durante il suo intervento in occasione del Question Time.

Il consigliere regionale ha chiarito l’importanza del registro tumori:

Avere dati aggiornati è indispensabile ciò è particolarmente importante per orientare le politiche di programmazione sanitaria, oltre ad escludere quegli allarmismi che periodicamente si generano sui nostri territori che, inevitabilmente, dobbiamo rincorrere sottraendo le giuste attenzioni laddove si registrano reali anomalie e incidenze superiori alla media che richiedono interventi mirati e tempestivi. Già nel maggio del 2021 abbiamo approvato all’unanimità in Consiglio una mozione con la quale chiedevamo alla nostra direzione regionale sanitaria di attivarsi al più presto per avere un registro dei tumori aggiornato in tempo reale. Dispiace ritornare ancora una volta su un argomento che ritengo particolarmente importante per la collettività.  D’altra parte, in un’epoca in cui la tecnologia la fa da padrone, in cui con un semplice ‘clic’ possiamo ottenere qualsiasi informazione ritengo assurdo non utilizzarla per avere un registro dei tumori aggiornato.

Le richieste

Pellegrino è chiaro, bisogna passare ai fatti:

Basta addurre giustificazioni poco credibili, basta lungaggini inutili e inspiegabili. E’ tempo di sapere cosa si sta facendo concretamente per attivare il  registro dei tumori in tempi dignitosi, lo dobbiamo alle tante famiglie che hanno i propri cari affetti da patologie oncologiche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home