Attualità

“School Movie – Cinedù” sbarca al Senato: l’area archeologica di Paestum apre le porte ai giovani protagonisti

"School Movie - Cinedù" sbarca al Senato: l'area archeologica di Paestum apre le porte ai giovani protagonisti

Roberta Foccillo

13 Giugno 2023

Nella suggestiva Sala Nassirya del Senato della Repubblica a Roma, ieri pomeriggio si è svolta la presentazione della finalissima dell’undicesima edizione di “School Movie – Cinedù”, coinvolgendo decine di docenti, dirigenti scolastici e sindaci provenienti da diverse regioni italiane.

InfoCilento - Canale 79

L’evento

L’entusiasmo era palpabile e contagioso, sia tra gli organizzatori che tra coloro che hanno deciso di aderire all’evento, lasciando presagire che la due giorni di Paestum, prevista per l’11 e 12 luglio, sarà davvero indimenticabile.

La presentazione, moderata da Anna Bisogno, Professore associato di Cinema Radio Televisione presso l’Università telematica Mercatorum, è stata aperta con la lettura di una lettera di saluti inviata dal senatore Antonio Iannone. La fondatrice e direttrice artistica di School Movie – Cinedù ha illustrato una parte del programma, che prevede proiezioni nel primo pomeriggio dei cortometraggi realizzati dalle scuole partecipanti al Next di Capaccio e uno spettacolo con le premiazioni in serata, nell’incantevole area archeologica di Paestum.

Il commento

Questa manifestazione”, ha dichiarato Franco Picarone, consigliere della Regione Campania, “riesce non solo a veicolare importanti messaggi educativi per chi vive un’età particolarmente delicata, ma rappresenta anche un modo per cogliere ciò che passa nella mente di questi ragazzi, in un mondo che corre veloce, troppo veloce.”

Le parole del consigliere regionale sono state condivise anche da Pasquale Sorrentino, consigliere della Provincia di Salerno con delega al Turismo, il quale ha affermato che “School Movie – Cinedù è una realtà. Una manifestazione che nel tempo ha dimostrato il proprio valore, crescendo di anno in anno e che ora punta a guardare ancora più lontano aprendo, magari l’anno prossimo, le porte alle scuole dei paesi stranieri. Un evento che merita e che riceverà tutto il sostegno possibile da parte delle istituzioni locali, regionali e nazionali.”

Il sostegno è stato confermato anche da Mariarosaria Picariello, assessore alle politiche sociali del Comune di Capaccio Paestum, che ha dichiarato: “Tre anni fa abbiamo aperto le porte a School Movie e siamo stati felici di farlo. Oggi siamo ancora felici di sostenerlo e continueremo ad affiancare gli organizzatori affinché questa manifestazione possa crescere sempre di più.”

Cinedù: una manifestazione di grande valore

Maddalena Cialdella, psicologa psicoterapeuta e consulente presso il Tribunale ordinario di Roma, ha definito School Movie una “manifestazione di grandissimo valore“. Ha inoltre sottolineato come spesso la famiglia e la scuola sembrino essere in contrapposizione, ma all’interno di questo contesto si vedono insegnanti che capiscono e comprendono quanto i tempi siano cambiati e come il linguaggio dei ragazzi sia mutato. Essi si adattano a queste trasformazioni e permettono ai giovani di raccontare le proprie storie attraverso questi splendidi cortometraggi.

In occasione della due giorni di School Movie – Cinedù, l’area archeologica di Paestum aprirà le sue porte ai giovani protagonisti della manifestazione, offrendo loro visite guidate speciali. Questo è stato confermato durante la presentazione di ieri da Marco Basile, delegato del direttore del Parco Archeologico di Paestum Velia Tiziana D’Angelo.

Le sorprese, tuttavia, non sono ancora finite“, ha concluso Enza Ruggiero. A breve annunceremo i numerosi ospiti che saranno presenti a Paestum e i membri della giuria di qualità, i quali avranno il compito di decretare i vincitori della manifestazione. Nel frattempo, desidero ringraziare tutti i dirigenti scolastici e gli insegnanti che hanno aderito a School Movie e che oggi (ieri per chi legge, n.d.r.) sono venuti qui a Roma per sostenere il nostro evento.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home