• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Eventi
  • Località
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
    • Italia e Mondo
    • Global
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Sanità, Pellegrino (IV): “Assegni di cura in ritardo, non lasceremo sole le famiglie con disabilità gravissime”

“Gli assegni di cura devono essere uno strumento concreto di sollievo, non un percorso ad ostacoli"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Settembre 2025
Condividi
Tommaso Pellegrino

“Ho presentato un’interrogazione per chiedere chiarimenti sui ritardi nei pagamenti degli assegni di cura, una misura fondamentale di sostegno per famiglie che assistono persone non autosufficienti e con disabilità gravissima. Non è pensabile di aggravare ulteriormente la loro situazione, già duramente messa alla prova dalla gestione quotidiana delle diverse patologie, appesantendola dal punto di vista burocratico chiedendo complicate rendicontazioni per l’erogazione delle somme. Una disposizione nazionale, quest’ultima, che considero assolutamente folle”. Lo ha dichiarato il capogruppo in Consiglio regionale di Italia Viva, Tommaso Pellegrino, che ha presentato il quesito nel corso del Question time in Aula.

Presentata interrogazione

“La Regione Campania non può far altro che applicare questa norma – chiarisce Pellegrino –  ma abbiamo comunque il dovere di rappresentare con forza il nostro dissenso sottolineando la necessità di rivedere subito i criteri di valutazione che risultano eccessivamente generici e uniformi, non distinguendo adeguatamente tra minori, adulti e anziani. Ciò determina un’omologazione di tutte le situazioni come ‘gravissime’, rendendo impossibile calibrare correttamente il sostegno in base ai bisogni reali. È indispensabile differenziare i parametri per fasce di utenza e garantire equità e attenzione ai casi specifici. Le famiglie non possono essere ulteriormente penalizzate da ritardi e da una burocrazia inutile”.

“Gli assegni di cura devono essere uno strumento concreto di sollievo, non un percorso ad ostacoli – ha concluso il Capogruppo di Italia Viva – e continueremo a lavorare affinché, pur nei vincoli delle norme nazionali, si possa migliorare la gestione e dare risposte tempestive a chi ne ha più bisogno”.

A rispondere in Aula al quesito del consigliere Pellegrino l’Assessore Lucia Fortini che ha chiarito come la Regione Campania, in molti casi, trasferisca le somme destinate agli assegni di cura ai Piani di Zona anche prima di riceverle dal Fondo nazionale, e che alcune criticità sono strettamente legate a norme statali.

TAG:Assegni di curainterrogazione regionalePellegrinosanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Castel San Lorenzo: presentato “Strada facendo”, progetto per l’accoglienza

"Strada facendo PROG.-377" è la progettazione che mette insieme i comuni della…

Alessandra Pazzanese
Alessandra Pazzanese
25 Settembre 2025

Sant’Angelo a Fasanella, ecco l’emodialisi a domicilio, paziente zero: «Ho risolto un grave problema»

"E' stata un'innovazione che mi ha risolto diversi problemi perché ogni mattina,…

Alessandra Pazzanese
Alessandra Pazzanese
25 Settembre 2025
Brancaccio e Marzano

Al via la rassegna teatrale del “Cilento Festival – Pollica”: ecco tutti gli appuntamenti in programma

Gli appuntamenti prenderanno il via domani, 26 settembre e termineranno il 2…

Comunicato Stampa
Comunicato Stampa
25 Settembre 2025
  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image