Attualità

Salerno ricorda Gaetano Esposito: ripristinata la targa in marmo dedicata al pittore | VIDEO

La città di Salerno ricorda il pittore Gaetano Esposito, l’ultimo pittore romantico dell’800 Napoletano, nato a Salerno il 17 novembre 1858 nel quartiere delle Fornelle

Federica Inverso

11 Marzo 2025

La città di Salerno ricorda il pittore Gaetano Esposito, l’ultimo pittore romantico dell’800 Napoletano, nato a Salerno il 17 novembre 1858 nel quartiere delle Fornelle, lo stesso quartiere del poeta Alfonso Gatto, in una famiglia di pescatori. Grazie all’iniziativa di un gruppo di cittadini e della Società Salernitana di Storia Patria è stata ripristinata e affissa al Palazzo Edilizia l’epigrafe, dettata dall’ing. M. De Angelis nel 1927, per ricordare il pittore salernitano, andata distrutta in occasione del crollo dell’ala del palazzo, avvenuto nel giugno del 2007, su cui era collocata dal 1927. La Società Salernitana di Storia Patria ha affiancato il gruppo di cittadini, costituitosi circa due anni fa, promotore nella raccolta dei fondi e nell’apposizione della lapide e il comune di Salerno ha collaborato agevolando le attività.

Il testo della targa

“Qui dove un tempo fu spiaggia, piccolo figlio di onesti marinai, scendeva dalle fornelle Gaetano Esposito a trastullarsi fra reti e barche riposanti al sole. E qui, dov’egli fermò nell’anima infantile la bellezza del mare e il fascino delle onde che dovevano un giorno tracciargli le cornici superbe di palazzo donn’Anna e gli sfondi mirabili delle sue marine. il circolo artistico di Salerno di lui che venuto dagli umili assurse a fama di artista ammirato, baciato dalla gloria non dalla fortuna e a nobiltà d’uomo che onori la patria, volle in questo marmo il ricordo come esempio ai presenti ai venturi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tg InfoCilento 16 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home