Attualità

Sala Consilina: il Consiglio Comunale approva nuovamente l’istituzione di un commissariato di Polizia

Nel mese di luglio, l'Associazione "Schierarsi" aveva formalmente richiesto al sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, di attivarsi per inviare una comunicazione ai comuni che non avevano ancora redatto la delibera per la creazione di un Commissariato di Polizia di Stato nel Vallo di Diano

Federica Pistone

8 Agosto 2024

Commissariato di Polizia

Nel mese di luglio, l’Associazione “Schierarsi” aveva formalmente richiesto al sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, di attivarsi per inviare una comunicazione ai comuni che non avevano ancora redatto la delibera per la creazione di un Commissariato di Polizia di Stato nel Vallo di Diano, preannunciando che, in assenza di tale provvedimento, si sarebbe proceduto a prescindere dalla loro adesione, per motivi di rilevanza territoriale.

Di conseguenza, il Consiglio Comunale di Sala Consilina ha votato a favore, nuovamente, con delibera del 25 luglio 2024, l’istituzione di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano all’unanimità. Durante la seduta, i consiglieri hanno discusso anche dell’importanza di individuare una sede adeguata all’interno del comune. Il consigliere Carrazza ha ricordato le precedenti delibere a favore dell’istituzione del Commissariato, approvate in passato dal gruppo “Rivoluzione Sala Carrazza Sindaco” quando egli era all’opposizione, evidenziando che tali delibere furono anch’esse votate all’unanimità.

Le dichiarazioni di Carrazza

“Abbiamo sfatato il mito secondo cui i Carabinieri non fossero favorevoli alla creazione di questo Commissariato per timore che potesse sminuire il loro prestigio. Ho contattato sia il Generale Scafuri, Comandante Provinciale di Potenza, sia il Comandante Provinciale di Salerno, Melchiorre, i quali hanno manifestato disponibilità a sollecitare una nuova delibera per l’istituzione del Commissariato”.

Ha poi sottolineato come la presenza di un Commissariato possa solo giovare alle forze dell’ordine già attive nel territorio del Vallo di Diano, contribuendo a dissipare voci contrarie all’arrivo di agenti della Polizia di Stato”. Infine, il Capogruppo di Opposizione, Michele Galiano, ha aggiunto: “L’istituzione di un Commissariato di Polizia è fondamentale per garantire la sicurezza, un tema particolarmente attuale data l’insorgenza di furti e altri illeciti. Un Commissariato rappresenterebbe un deterrente efficace e non possiamo fare a meno di supportare questa esigenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home