• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Rosa Volpe è il nuovo procuratore capo di Firenze: a Saerno si occupò del caso Vassallo

L’ha nominata il plenum del Csm, con 18 voti a favore, contro le 13 preferenze espresse per l’altro candidato

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Ottobre 2025
Condividi

Il Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) ha scelto Rosa Volpe come nuovo Procuratore della Repubblica di Firenze. Attualmente Procuratore Generale di Salerno, la dottoressa Volpe ha ottenuto la prestigiosa nomina con 18 voti a favore contro i 13 andati all’altro candidato, il Procuratore capo di Civitavecchia, Alberto Liguori. Il vicepresidente del CSM, Fabio Pinelli, si è astenuto.

La composizione del voto e le preferenze espresse

La nomina ha visto convergere su Rosa Volpe i voti di una maggioranza ampia e trasversale all’interno del Plenum di Palazzo Bachelet.

Hanno espresso la loro preferenza per lei il Presidente e il Procuratore Generale della Corte di Cassazione, Pasquale d’Ascola e Pietro Gaeta, i togati appartenenti alle correnti di Area, Unicost e Magistratura Democratica, oltre agli indipendenti Mirenda e Fontana. A questi si sono aggiunti il togato di Magistratura Indipendente Dario Scaletta e i membri laici Papa (in quota M5S) e Romboli (in quota PD).

Leggi anche:

Rosa Volpe è il nuovo Procuratore Generale di Salerno: in passato si occupò dei casi Vassallo e Claps

Il profilo della nuova procuratrice

Rosa Volpe subentra a Filippo Spiezia, che ha lasciato l’incarico per fare ritorno a Eurojust. In magistratura dal 1986, la neo-procuratrice di Firenze vanta una lunga esperienza maturata tra la Campania e la Toscana.

Dopo l’inizio della carriera come Pubblico Ministero a Sant’Angelo dei Lombardi (Avellino), ha ricoperto il ruolo per molti anni presso la Procura di Salerno. Il suo percorso professionale l’ha poi portata a diventare Procuratore Aggiunto a Napoli dal 2015 al 2023. Più di recente, nel novembre 2024, il Plenum del CSM l’aveva già scelta per guidare la Procura Generale di Salerno, incarico che ora lascerà per trasferirsi a Firenze.

L’impegno sul territorio campano: il caso Vassallo

La dottoressa Volpe è particolarmente nota in Campania anche per il suo coinvolgimento in inchieste di rilievo. A Salerno, il suo nome è legato anche al delicato fascicolo sull’omicidio di Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore” di Pollica.

La sua nomina a Firenze rappresenta un riconoscimento della sua lunga e significativa carriera in prima linea.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:rosa volpe
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Zone 30

Più sicurezza nel centro abitato: Trentinara istituisce limite a 30 km/h

Il provvedimento vuole tutelare la pubblica incolumità in particolare per gli utenti…

Pioggia

Maltempo in Campania: allerta meteo proseguirà fino a martedì

Ancora pioggia e da domani forte vento lungo le coste

Sassano in lutto: Giovanni D’Amato si spegne durante la messa

Inutile l’intervento dei sanitari

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.