Attualità

Roccadaspide: riapre la storica scuola Guglielmo Marconi

La scuola Guglielmo Marconi fu costruita negli anni '30 del 900. Quest'anno tornerà ad ospitare gli studenti

Alessandra Pazzanese

6 Settembre 2023

Istituto Guglielmo Marconi Roccadaspide

Il 13 settembre i bambini della scuola elementare di Roccadaspide ritorneranno a frequentare le lezioni presso la storica scuola Guglielmo Marconi sita in via Gaetano Giuliani. La scuola, chiusa da circa venti anni, sarà riaperta e riconsegnata agli alunni e al personale scolastico dopo gli importanti interventi di ammodernamento e di messa in sicurezza da cui è stata interessata. Si tratta di un edificio d’avanguardia, riqualificato tenendo conto della sua importanza storica e senza essere snaturato dei suoi elementi essenziali.

L’istituto Marconi di Roccadaspide

Edificato negli anni ‘30 del ‘900, ha accolto generazioni e generazioni di studenti inserendosi nella memoria storica degli abitanti di Roccadaspide.

L’edificio sarà riaperto in coincidenza con l’inizio dell’anno scolastico, si tratta di una scuola che si presenta in tutta la sua bellezza e che ospiterà gli alunni della primaria dell’Istituto Comprensivo di Roccadaspide. Riguardo agli interventi che vi sono stati effettuati per permetterne la riapertura, l’amministrazione comunale si è spesa lungamente, superando vincoli, cavilli e pareri per riportare la struttura allo stato originale conferendogli tutte le caratteristiche che la rendono sicura e recuperandola tenendo conto delle sue peculiarità” ha affermato il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano.

La cerimonia di apertura

La cerimonia di inaugurazione della Scuola Elementare Guglielmo Marconi di via Gaetano Giuliani si terrà il 13 settembre, in concomitanza con il suono della campanella che segnerà il rientro dalle vacanze estive, alla presenza dell’amministrazione comunale, della dirigente scolastica Rita Brenca, del provveditore agli studi della Provincia di Salerno, Mimì Minella e di tutta la comunità scolastica.

La chiusura

I lavori per la Scuola Elementare Guglielmo Marconi iniziarono nel 1935. L’edificio fu evacuato nel 2002, in seguito al terremoto che comportò il crollo di una scuola di San Giugliano di Puglia in cui persero la vita 27 bambini e una docente e che diede inizio ad una serie di controlli su tutti gli edifici scolastici della nazione. L’edificio rappresenta ancora oggi una delle poche tipologie di strutture del periodo fascista presenti nel Cilento e da tutelare per la sua importanza storica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home