Cronaca

Ribaltato in Cassazione il verdetto per l’ex Sindaco di Eboli Massimo Cariello

La Cassazione annulla la condanna dell'ex primo cittadino rinviando il caso alla Corte d'Appello di Napoli. Nuovi sviluppi nell'inchiesta per corruzione

Ernesto Rocco

27 Giugno 2025

La Corte di Cassazione ha annullato, con rinvio alla Corte d’Appello di Napoli, la sentenza di condanna a 4 anni e 4 mesi inflitta all’ex sindaco di Eboli, Massimo Cariello. La decisione giunge nell’ambito di una complessa inchiesta avviata dalla Procura di Salerno che aveva portato alla luce presunti episodi di corruzione nei Comuni di Eboli e Cava de’ Tirreni. Cariello, arrestato nel 2020 e sottoposto a oltre un anno di arresti domiciliari, era stato condannato in primo grado a 6 anni e 4 mesi di reclusione, pena poi ridotta in appello. La riduzione della pena in secondo grado era stata influenzata anche dalla recente riforma del governo Meloni che ha abolito il reato di abuso d’ufficio, una delle accuse inizialmente contestate all’ex primo cittadino.

Le accuse e il ruolo delle intercettazioni

Al centro della vicenda giudiziaria vi sono presunte irregolarità in un concorso pubblico indetto dal Comune di Cava de’ Tirreni. Secondo l’accusa, il concorso sarebbe stato “pilotato” per favorire la figlia del consigliere comunale di Eboli, La Brocca, e un altro candidato ritenuto vicino a Cariello. Le indagini, condotte dalla Guardia di Finanza con l’ausilio di un trojan installato sul cellulare dell’ex sindaco, avrebbero rivelato una conversazione ritenuta cruciale. Questa conversazione, avvenuta davanti a un bar di Eboli tra Cariello e Francesco Sorrentino, dirigente del Comune di Cava, avrebbe riguardato non solo il concorso (successivamente annullato) ma anche questioni relative alla gestione del Consorzio Farmaceutico e il trasferimento di dirigenti comunali.

Lo scambio di favori e la posizione della difesa

La Procura sostiene che Cariello avrebbe chiesto a Giuseppe Sorrentino di favorire la figlia del consigliere La Brocca nel concorso per istruttore amministrativo del Comune di Cava. In cambio, l’ex sindaco si sarebbe impegnato a non nominare una persona sgradita a Sorrentino come presidente del Consorzio Farmaceutico, di cui quest’ultimo era direttore generale. La difesa, rappresentata dall’avvocato Cecchino Cacciatore, ha sempre contestato fermamente la ricostruzione accusatoria, sostenendo che le intercettazioni sarebbero state “frammentarie e decontestualizzate”. Nonostante in appello il procuratore generale Ersilio Capone avesse chiesto la conferma della condanna, la riforma Nordio ha inciso sul verdetto finale.

Il percorso giudiziario e le prossime tappe

La decisione della Cassazione accoglie il ricorso presentato dalla difesa di Cariello, annullando la sentenza con rinvio. Il procedimento, che ha già coinvolto svariati magistrati, dovrà ora essere riesaminato dalla Corte d’Appello, la quale dovrà attenersi alle indicazioni fornite dalla Suprema Corte. Per conoscere le motivazioni dettagliate che hanno portato all’annullamento, sarà necessario attendere il deposito della sentenza della Cassazione. Questo nuovo sviluppo riapre una pagina importante di un’inchiesta giudiziaria che ha avuto un forte impatto sulla politica locale salernitana

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Battipaglia, aggredisce dottoressa del 118: arrestata

L'episodio ha avuto origine in seguito a un violento litigio familiare

Anteprima News, puntata 14 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Nicola Botti, consigliere opposizione Vallo della Lucania

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Scooter rubato ritrovato ad Agropoli: restituito al proprietario

La Polizia Locale di Agropoli ha recuperato uno scooter rubato in via Torretta, restituendolo al legittimo proprietario. Indagini in corso

Castellabate, tenta furto in un’attività ma viene messo in fuga: indagini in corso

Aggredisce receptionist, poi tenta di rubare dei soldi dalla cassa in un bar

Incendio a Casal Velino: fiamme in località San Giorgio

Sul posto vigili del fuoco e squadre della Comunità Montana

Chiara Esposito

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Torna alla home