Attualità

Raccolta firme a Polla per la Sanità pubblica e contro la guerra in Ucraina: l’Associazione Schierarsi si mobilita

Raccolta firme a Polla per la Sanità pubblica e contro la guerra in Ucraina: l'Associazione Schierarsi si mobilita

Angela Bonora

6 Luglio 2023

Ospedale di Polla

L’Associazione Schierarsi – Piazza Cilento – Vallo di Diano, insieme a tutte le città italiane, organizzerà anche a Polla la raccolta di firme per il referendum a favore della Sanità pubblica e contro la guerra in Ucraina.
Il banchetto sarà allestito sabato 8 Luglio negli spazi antistanti l’Ospedale Luigi Curto dalle ore 09 alle 14.
I due argomenti sono collegati dalla logica di evitare la devoluzione di denaro pubblico all’industria delle armi e, invece, destinare maggiori fondi alla Sanità pubblica, che ha perso la sua funzione di gratuità a causa del favoreggiamento dei privati a scapito dei cittadini, soprattutto i più bisognosi.

InfoCilento - Canale 79

Sanità pubblica

Il quesito sul conflitto di interessi nella Sanità pubblica mira a eliminare una disposizione di legge che consente alle Regioni, responsabili della gestione del sistema sanitario a livello locale, di coinvolgere soggetti privati nella pianificazione della Sanità, creando così un conflitto di interessi. Le considerevoli risorse pubbliche spese per la Sanità finiscono lontano dalle aree in cui i privati hanno un ritorno più limitato. Tra questi settori, come confermato in modo tragico durante la pandemia, vi sono le terapie intensive e la medicina di prossimità.

Il quesito sull’invio di armi intende dimostrare che la maggior parte degli italiani è contraria a destinare ingenti somme di denaro alla produzione di armi da inviare all’Ucraina. Non si tratta di schierarsi con una parte o con l’altra, ma piuttosto di cercare soluzioni diplomatiche anziché sfruttare l’occasione per produrre armamenti e trarne profitto. Con questo referendum, si promuove solo la pace che si ottiene limitando l’armamentismo, che è utile solo a piccoli gruppi di miliardari senza scrupoli che controllano l’industria militare globale.

L’Associazione

Schierarsi” è l’associazione culturale fondata dall’ex deputato nazionale Alessandro Di Battista, che ricopre la carica di vicepresidente; Luca Di Giuseppe è il presidente dell’associazione. Il nome “Schierarsi” non è stato scelto a caso: viviamo in un’epoca di grande conformismo ed è il momento di prendere posizioni chiare su temi locali, nazionali e globali. Invitiamo i cittadini a collaborare nella creazione di proposte e progetti nell’interesse delle nostre comunità locali, abbandonate al loro destino da una politica partitocratica incapace di risolvere i problemi delle nostre aree.

Nel Cilento e Vallo di Diano l’Associazione Schierarsi sta nascendo e intende sviluppare varie iniziative. I temi locali che la “Piazza” intende approfondire riguardano il diritto fondamentale alla salute e l’obbligo di garantire i livelli assistenziali essenziali; la sicurezza dei cittadini nell’Area a Sud di Salerno; tutela ambientale ed iniziative per la valorizzazione del territorio anche al fine di arginarne lo spopolamento in atto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Il Comune di Bellosguardo avrà la sua Casa di Comunità: firmato il contratto con l’ASL

Chi si rivolgerà alla Casa di Comunità potrà trovare un valido supporto socio-sanitario e una centrale operativa, raggiungibile anche telefonicamente

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Torna alla home