Attualità

Puc di Ispani, “Insieme per Ispani” attacca: un’adozione frettolosa e piena di dubbi

Secondo i due esponenti politici, il documento fondamentale per il futuro urbanistico del comune è stato approvato in modo frettoloso

Maria Emilia Cobucci

22 Ottobre 2024

I consiglieri di minoranza chiedono di rivedere il Puc e garantire maggiore trasparenza nella fase di approvazione e nella documentazione I consiglieri comunali di Ispani, Piernicola Lovisi e Antonio Ionnito, lanciano un allarme sull’adozione del Piano Urbanistico Comunale (PUC). Secondo i due esponenti politici, il documento fondamentale per il futuro urbanistico del comune è stato approvato in modo frettoloso e senza il necessario consenso unanime della giunta.

InfoCilento - Canale 79

Le critiche al Puc di Ispani

La prima preoccupazione riguarda la mancata presenza di tutti i membri della giunta durante l’approvazione del PUC. L’assenza dell’assessore Pierro solleva interrogativi sulla trasparenza e sulla condivisione di un documento così importante. “Se nemmeno loro riescono a coordinarsi, come possono pretendere di coordinare il futuro urbanistico del nostro Comune?”, si chiedono i consiglieri. Un altro elemento che desta preoccupazione è la presenza di “errori macroscopici” negli elaborati pubblicati, che rischiano di confondere i cittadini durante la fase di partecipazione. In particolare, gli elaborati 18 e 19 presenterebbero incongruenze nella destinazione d’uso di alcune aree, mettendo in evidenza una presunta superficialità con cui è stato redatto il documento. “Come può un cittadino fare osservazioni sensate di fronte a queste palesi contraddizioni?”, si chiedono i consiglieri. “Questa è solo l’ennesima dimostrazione di una gestione amministrativa disattenta e approssimativa”.

La richiesta

I consiglieri Lovisi e Ionnito invitano l’amministrazione comunale a rivedere il PUC e a coinvolgere maggiormente i cittadini nel processo decisionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gli adulti tornano a scuola: boom di iscrizioni nel salernitano

Aumentano anche gli stranieri che accedono a corsi di alfabetizzazione

Luisa Monaco

10/09/2025

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home