• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

A cura di Alessandro Pippa
Pubblicato il 9 Maggio 2025
Condividi

Un dato inequivocabile emerge dalle proiezioni per il prossimo anno scolastico 2025-2026 nella provincia di Salerno: le scuole dell’infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni. Questo decremento, costante e distribuito su tutto il territorio provinciale, dalla costa all’entroterra, rappresenta un segnale tangibile della persistente denatalità che affligge il Mezzogiorno e che ora si manifesta con forza nel settore dell’istruzione. Il calo più marcato si osserva nelle scuole dell’infanzia, dove si prevede un passaggio da 20.189 a 19.419 iscritti, con una perdita netta di 770 bambini.

I dati

Di questi, la maggior parte (17.791) frequenterà il tempo normale, mentre una minoranza (1.628) opterà per l’orario ridotto. Un dato allarmante riguarda anche i bambini con disabilità, il cui numero scenderà a 449 rispetto ai 523 dell’anno scolastico in corso. Anche la scuola primaria registra una diminuzione nel numero degli iscritti, sebbene più contenuta rispetto all’infanzia. Si stima un calo di 501 alunni, con un passaggio da 42.630 a 42.129 iscritti. Gli alunni con sostegno nella primaria saranno 2.305 su un totale provinciale di oltre 42mila iscritti. Questa fotografia delinea chiaramente come il sistema scolastico sia un indicatore primario delle trasformazioni sociali e demografiche in atto nel territorio salernitano.

Il commento del provveditore agli studi

Il provveditore di Salerno, Mimì Minella, ha espresso forte preoccupazione per questa tendenza: «Quest’anno abbiamo avuto un taglio di quasi 160 classi, sono tantissimi». Questa riduzione del numero di classi è una conseguenza diretta del calo demografico e pone serie interrogativi sul futuro del sistema scolastico provinciale e sulla necessità di adottare misure per contrastare la denatalità e supportare le istituzioni educative.

Leggi anche:

Lavori sul Ponte Caiazzano fermi da luglio: cittadini esasperati. La Provincia: «ecco la verità»
Cilento: il provveditore agli studi, Minella, traccia il bilancio dell’anno scolastico 2024-2025
Carceri campane al collasso: garante dei detenuti lancia l’allarme sovraffollamento. Gravi criticità a Vallo della Lucania

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:calo iscrittimimì minellaprovincia salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
maltempo agropoli

Ancora maltempo: prorogato l’allerta meteo in tutta la Campania

L'avviso è valido fino alle 8 di domenica 23 novembre. Ecco le…

Maria Ludovica D'Amato

“Se nel buio avrai paura”: un film coraggioso rompe il silenzio sulla violenza. Una giovane cilentana protagonista

Il film di Francesco Greco, "Se nel buio avrai paura" (con Stefano…

Palazzo della Cultura, Vallo

Vallo della Lucania, ritorna l’appuntamento AICAS con il Meeting Nazionale 2025

L'8° Meeting Nazionale AICAS a Vallo della Lucania, il 27 novembre 2025,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.