Attualità

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Alessandro Pippa

9 Maggio 2025

Un dato inequivocabile emerge dalle proiezioni per il prossimo anno scolastico 2025-2026 nella provincia di Salerno: le scuole dell’infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni. Questo decremento, costante e distribuito su tutto il territorio provinciale, dalla costa all’entroterra, rappresenta un segnale tangibile della persistente denatalità che affligge il Mezzogiorno e che ora si manifesta con forza nel settore dell’istruzione. Il calo più marcato si osserva nelle scuole dell’infanzia, dove si prevede un passaggio da 20.189 a 19.419 iscritti, con una perdita netta di 770 bambini.

I dati

Di questi, la maggior parte (17.791) frequenterà il tempo normale, mentre una minoranza (1.628) opterà per l’orario ridotto. Un dato allarmante riguarda anche i bambini con disabilità, il cui numero scenderà a 449 rispetto ai 523 dell’anno scolastico in corso. Anche la scuola primaria registra una diminuzione nel numero degli iscritti, sebbene più contenuta rispetto all’infanzia. Si stima un calo di 501 alunni, con un passaggio da 42.630 a 42.129 iscritti. Gli alunni con sostegno nella primaria saranno 2.305 su un totale provinciale di oltre 42mila iscritti. Questa fotografia delinea chiaramente come il sistema scolastico sia un indicatore primario delle trasformazioni sociali e demografiche in atto nel territorio salernitano.

Il commento del provveditore agli studi

Il provveditore di Salerno, Mimì Minella, ha espresso forte preoccupazione per questa tendenza: «Quest’anno abbiamo avuto un taglio di quasi 160 classi, sono tantissimi». Questa riduzione del numero di classi è una conseguenza diretta del calo demografico e pone serie interrogativi sul futuro del sistema scolastico provinciale e sulla necessità di adottare misure per contrastare la denatalità e supportare le istituzioni educative.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Tg InfoCilento 16 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home