Attualità

Scuola, calo demografico: crollano gli iscritti negli istituti di Cilento e Diano | VIDEO

La scuola salernitana in crisi! Il calo demografico sta mettendo a rischio molte scuole. Meno alunni, meno insegnanti e classi sempre più numerose.

Redazione Infocilento

8 Febbraio 2025

Aula scuola

La provincia di Salerno sta affrontando una grave crisi scolastica, causata principalmente dal calo demografico. Negli ultimi dieci anni, si è registrata una drastica diminuzione del numero di alunni, con conseguenti tagli alle cattedre e il rischio di chiusura di numerosi plessi scolastici.

Numeri allarmanti

I dati sono impietosi: in dieci anni sono andate perse 1.103 cattedre tra scuola dell’infanzia e scuola primaria. Questo significa meno insegnanti, classi più numerose e una qualità dell’insegnamento potenzialmente compromessa.

Le conseguenze del calo demografico sono molteplici, dall’aumento della precarietà degli insegnanti alla chiusura dei plessi. Ma non solo, ci sono anche disagi di natura sociale e culturale del territorio.

La situazione più critica è nelle scuole dell’infanzia e primaria. Sono numerosi i plessi scolastici che contano meno di 20 alunni, soprattutto nelle aree interne.

La situazione dei comuni

A Pertosa i bambini iscritti alla scuola dell’infanzia sono appena 7, uno in più di Cuccaro Vetere e Cicerale; a San Giovanni a Piro gli studenti sono 9; dieci nei plessi di Giungatelle e Ortodonico di Montecorice, ma anche a Magliano Vetere, Licusati, Camerota Capoluogo, Roccagloriosa, Bellosguardo e Ostigliano. E ancora: undici gli alunni iscritti Montecorice, Agnone Cilento, Laureana Cilento, Pollica, al plesso Acquavena di Roccagloriosa, Stella Cilento, Salento, e Cardile di Gioi Cilento. Non superano la quota dei 13 alunni neanche Montano Antilia Capoluogo, Abatemarco, Acquavella di Casal Velino e Laurino.

Alla luce di questi dati “sorridono” quelli che superano la soglia dei plessi “anemici” come Padula, dove sono 15 gli alunni dell’infanzia censiti, Sessa Cilento, Celle di Bulgheria e ad Acciaroli (16).

Le sfide per il futuro

La scuola salernitana si trova di fronte a una sfida complessa. Probabile che si vada sempre di più incontro alla scelta di unire classi di diverse scuole per garantire un numero minimo di alunni per classe o che si ricorra alle pluriclassi a partire dalla scuola primaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Continua il maltempo: protezione civile proroga l’allerta meteo

Su tutto il territorio regionale sono previsti ancora temporali, anche intensi e a rapidità di evoluzione

Anteprima News, puntata 28 marzo 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Pino Bicchielli, Onorevole | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Rinnovamento e progresso all’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Martedì arriva Vincenzo De Luca

Saranno i progetti di modernizzazione e potenziamento della struttura ospedaliera

Chiara Esposito

28/03/2025

“Ospedale di Roccadaspide al collasso”: il Nursind Salerno lancia l’allarme

«Chiediamo con forza un incontro immediato con la direzione dell’Asl per avere risposte, non promesse»

Capaccio Paestum, bufera sul funzionario: Giuseppe Capozzolo lascia l’incarico

Il funzionario dell'area finanziaria lascia l'incarico: "Purtroppo il Nostro Cilento è vittima di un delirio di giustizialismo, per il quale si è pronti a condannare le persone a mezzo social senza conoscere niente"

Ernesto Rocco

28/03/2025

Intossicazione alimentare: studenti di Recanati colpiti durante la gita in Cilento

Gli studenti avevano visitato le grotte di Pertosa e Paestum. Dopo cena hanno iniziato ad avvertire sintomi di intossicazione

Ernesto Rocco

28/03/2025

Contratto di Fiume del Bussento: avviata la procedura

Avviata la procedura per il Contratto di Fiume del Bussento. Incontro pubblico a Caselle in Pittari

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum, presunto accordo tra Alfieri e Squecco: “a questo signore l’ho fatto eleggere io”

Alfieri protagonista ma anche vittima di un accordo per vincere le elezioni a Capaccio Paestum: “lo dovete scannare”. Sopralluogo ad Agropoli per un attentato

Ernesto Rocco

28/03/2025

Agropoli: gli studenti dell’I.C. “G.Vairo” in scena al Teatro San Carlo di Napoli con il Barbiere di Siviglia | VIDEO

Un progetto che vede coinvolti gli studenti della Vairo per il settimo anno consecutivo

“Detto tra Noi” in compagnia di Alessandro Galdieri e Valentina Schiavo: “In The Loop” | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Convergenze: il consiglio di amministrazione approva il progetto di bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024

“Siamo decisamente soddisfatti dei risultati raggiunti, che confermano la solidità della nostra strategia e la capacità di crescere in un contesto sempre più dinamico e complesso", così Rosario Pingaro, presidente e amministratore delegato

Vallo della Lucania: conclusa la stagione teatrale de “La provvidenza” | VIDEO

Una stagione che ha saputo alternare momenti di riflessione e divertimento

Antonio Pagano

27/03/2025

Torna alla home