Attualità

Presentato “Spazio Indaco” dedicato a bambini con difficoltà evolutive nel Vallo di Diano

E’ stato presentato "Spazio Indaco", dedicato alle famiglie e ai bambini con difficoltà evolutive nel territorio del Vallo di Diano.

Federica Pistone

17 Aprile 2024

E’ stato presentato “Spazio Indaco“, dedicato alle famiglie e ai bambini con difficoltà evolutive nel territorio del Vallo di Diano. Questo progetto nasce dalla necessità di aiutare i bambini che, a causa di ritardi nella diagnosi e nell’assistenza, si trovano ad affrontare situazioni complesse legate alla propria crescita.

Le realtà istituzionale

Grazie alla collaborazione tra diverse realtà istituzionali e private, “Spazio Indaco” offrirà un supporto concreto alle famiglie coinvolte. Il progetto si prefigge di accompagnare le famiglie nel percorso di diagnosi e trattamento delle difficoltà evolutive dei loro bambini, offrendo consulenze specializzate e iniziative formative.

Il centro

Il centro “Spazio Indaco” sarà ubicato a San Vito, a Sant’Arsenio e sarà gestito dal Consorzio S.I.S.S.I. Durante la presentazione del progetto, moderata dalla giornalista Mariarita Di Sarli, sono intervenuti diversi rappresentanti istituzionali, tra cui il sindaco di Sant’Arsenio, il Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro, il Direttore Generale della Banca Monte Pruno e il direttore sanitario del “Curto” di Polla.

“Spazio Indaco”

“Spazio Indaco” si pone come un punto di riferimento importante per le famiglie del Vallo di Diano che si trovano ad affrontare difficoltà legate alla crescita dei propri figli. Un’iniziativa preziosa che mira a dare sostegno e orientamento a chi ne ha più bisogno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Torna alla home