Attualità

Premio Internazionale Carlo Pisacane 2023

Saranno premiati nel corso dell'edizione 2023 del premio internazionale Carlo Pisacane, De Core e Postiglione

Comunicato Stampa

30 Agosto 2023

Municipio di Sapri

Un’edizione attesa, la ventottesima, del Premio Internazionale “Carlo Pisacane”, che incarna i valori della cultura, del merito e del coraggio, chiuderà le celebrazioni che Sapri annualmente dedica all’eroe del Risorgimento italiano. Il riconoscimento viene attribuito a personalità di volta in volta individuate dal Direttivo del Centro Studi e Documentazione “Carlo Pisacane”.
Per il 2023, Premio alla memoria di Gianni Minà, scomparso lo scorso marzo. Interverrà la moglie Loredana Macchietti, che ha operato nel Sociale prima di iniziare il lungo sodalizio nell’attività professionale con il consorte. Gianfranco Coppola, presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana, dialogherà con lei per condividere ricordi e riflessioni sulla carriera di un giornalista e intellettuale di altissimo prestigio, che ha lasciato nella memoria collettiva una traccia incancellabile.

L’assegnazione a De Core e Postiglione

Quest’anno il Premio Internazionale “Carlo Pisacane” è stato assegnato a Francesco de Core, Direttore de Il Mattino, e Titti Postiglione, Vice Capo Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, espressioni di mondi diversi, che quotidianamente interpretano il rispettivo impegno in ruoli di grande responsabilità con esemplare dedizione e con lusinghieri risultati. La cerimonia di consegna avrà luogo domenica 3 settembre, con inizio alle 21.30, nello spazio allestito sul lungomare in viale della Spigolatrice. Maria Rosaria Sica condurrà la serata durante la quale gli interventi musicali saranno eseguiti dal soprano Samantha Sapienza e dalla pianista maestro Nadia Testa. (In caso di avversità atmosferiche, l’evento si svolgerà nell’Auditorium G. Cesarino).

L’iniziativa del comune di Sapri

L’iniziativa è curata dal Comune di Sapri, Sindaco Antonio Gentile, Assessore alla Cultura Amalia Morabito che, con il Dirigente Scolastico Corrado Limongi e con Matteo Martino, sono anche componenti del Centro Studi e Documentazione “Carlo Pisacane”, presieduto dall’onorevole Alfonso Andria e diretto dal Preside Cesare Pifano. L’organizzazione è curata da Matteo e Maria Martino. L’evento è finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del POC “Tracce di Rivoluzione nelle Terre del Bussento – Oltre Pisacane” con la direzione artistica di Nello Pepe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Torna alla home