Attualità

“La lezione interculturale di Carlo Pisacane”: al Da Vinci di Sapri la presentazione internazionale della Rivista scientifica “Il Pozzo”

“La lezione interculturale di Carlo Pisacane”: al Da Vinci di Sapri la presentazione internazionale della Rivista scientifica “Il Pozzo”

Maria Emilia Cobucci

30 Agosto 2023

Istituto Leonardo Da Vinci Sapri

Domenica 3 settembre 2023, alle 19:00 avrà luogo, presso l’aula magna dell’IIS Leonardo da Vinci di Sapri, la presentazione internazionale della Rivista scientifica “Il Pozzo”, con una riflessione sul tema “La lezione interculturale di Carlo Pisacane”. Un incontro ideato dal Prof. Leone Melillo, dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e Direttore della Rivista, promosso dal Comune di Sapri e dal “Centro Studi e Documentazione Carlo Pisacane di Sapri”. Moderatore dell’incontro, il Dirigente scolastico, Prof. Corrado Limongi, che è anche socio fondatore del “Centro Studi e Documentazione Carlo Pisacane di Sapri”, nonché componente del comitato editoriale della Rivista. Dopo i saluti del Sindaco di Sapri, Dott. Antonio Gentile e del Presidente del “Centro Studi e Documentazione Carlo Pisacane di Sapri”, Dott. Alfonso Andria, discuteranno il Prof. Leone Melillo, il Prof. Cesare Pifano, Direttore del “Centro Studi e Documentazione Carlo Pisacane di Sapri”, la Prof.ssa Albana Tole, Viceministro dell’Istruzione e dello Sport, della Repubblica albanese, il Prof. Marcelo Lopez Mesa, dell’Accademia Nazionale delle Scienze – Buenos Aires, il Prof. Pablo Rafael Banchio, della Facoltà Interamericana di Scienze Sociali.

La giornata

Al convegno parteciperanno anche alte personalità del Governo italiano e albanese (il Prof. Gennaro Sangiuliano, Ministro della Cultura della Repubblica italiana e l’On. Milva Ekonomi, Ministro per gli Standard ed i Servizi della Repubblica albanese); personalità del mondo accademico e della scuola (il Prof. Antonio Garofalo, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” ed il Dott. Ettore Acerra, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania); personalità del mondo politico (il Prof. Gaetano Manfredi, Sindaco di Napoli); personalità del mondo della Giustizia (Avv. Francesco Urraro, Consiglio di Presidenza del Consiglio di Stato); personalità della comunicazione e della cultura storica e letteraria (l’Avv. Romano Ciccone, Consigliere di amministrazione di “Rai Way”, il Prof. Silverio Lamonica, Presidente dell’“Associazione Carlo Pisacane di Ponza”, il Prof. Cosimo D. Pascarelli, scrittore e saggista). Un’iniziativa che vuole segnare una linea di approfondimento interculturale sul Risorgimento e sulle vicende legate al processo storico di liberazione e indipendenza, in un’ottica di storiografia interculturale, attraverso un itinerario tracciato dalla Storia delle istituzioni, delle dottrine politiche e della pedagogia.

La rivista

Il nome “Il Pozzo”, come anche il logo curato da Eufemia Riccio, avverte le suggestioni di un antico monumento del centro storico del Comune di Tortorella, che fu luogo di ispirazione per la realizzazione della Rivista. Il convegno sarà svolto in modalità mista e potrà essere seguito anche attraverso il canale Youtube https://www.youtube.com/@iisleonardodavincisapri4322?si=Qxn6HHWMrGemssdB

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home