Attualità

Piano di Zona S8, Vallo della Lucania “salva” i servizi sociali

I servizi sociali proseguiranno. Il comune di Vallo della Lucania ha votato per la deroga ai contratti dei lavoratori

Ernesto Rocco

3 Giugno 2024

Il Comune di Vallo della Lucania, in qualità di ente capofila del Piano di Zona S8, ha assicurato la prosecuzione dei servizi sociali. La decisione, presa all’unanimità dalla giunta comunale con il sostegno del capogruppo di minoranza Marcello Ametrano, rappresenta un atto di responsabilità volto a scongiurare l’interruzione di attività essenziali che rischiavano di cessare a causa della scadenza dei contratti dei professionisti dell’Ambito Territoriale.

InfoCilento - Canale 79

Per garantire la continuità dei servizi, la giunta ha disposto la proroga dei rapporti di lavoro esistenti. Sono state stanziate le risorse necessarie per derogare al limite di 36 mesi dei contratti a tempo determinato, con l’obiettivo di stabilizzare gli assistenti sociali entro il 31 dicembre 2024. Il processo di stabilizzazione sarà affidato all’Azienda Speciale Consortile che subentrerà nella gestione dei servizi.

La proroga dei contratti riguarderà anche sociologi, psicologi del segretariato sociale e il personale con profilo di Sociologo Progettista dell’ufficio Piano. Per queste figure, si procederà con l’assegnazione di incarichi di lavoro autonomo, in attesa del completamento delle procedure di reclutamento definitive. Il Comune di Vallo della Lucania acquisirà un parere legale per valutare la fattibilità di questa soluzione. In caso di parere negativo, i contratti saranno interrotti; in caso contrario, si procederà all’annullamento delle procedure di reclutamento in corso e alla prosecuzione dei rapporti a termine con gli stabilizzandi fino alla conclusione del processo di stabilizzazione.

Scongiurata l’interruzione dei servizi

La soluzione trovata pone fine ad una vicenda che aveva generato polemiche e acceso il dibattito sul futuro dei servizi sociali. Era stata paventata la cessazione dei servizi essenziali e si era rischiata una frattura nel territorio a causa della posizione del sindaco di Agropoli Roberto Mutalipassi, che aveva annunciato l’intenzione di assumere il personale rivendicando, però, il ruolo di capofila. L’ipotesi di un “golpe“, al momento, sembra scongiurata, ma la questione sarà comunque discussa nella prossima assemblea dei comuni del Piano di Zona S8.

Nonostante la proroga dei contratti esistenti, il Comune di Agropoli avrà comunque in futuro la possibilità di procedere alle assunzioni di personale per operare sul proprio territorio, come garantito nell’ultima assemblea.

L’Amministrazione Comunale di Vallo della Lucania ha espresso grande soddisfazione per l’esito della vicenda: “In un’ottica di salvaguardia del ruolo di Vallo della Lucania e in collaborazione con il Capogruppo di minoranza, dott. Marcello Ametrano, ci siamo assunti la responsabilità di garantire tutti i servizi dell’Ambito S/8. La proroga dei contratti di lavoro scongiura l’interruzione di un pubblico servizio e assicura i livelli essenziali delle prestazioni nell’ambito sociale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ladri in casa di una coppia di sposi nel giorno del matrimonio

Una giornata di festa trasformata in un incubo per una giovane coppia di sposi

Montecorvino Rovella: L a comunità si stringe per l’ultimo saluto a Tina Sgarbini

L'ultimo saluto a Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. Il vescovo Alfonso Raimo sottolinea l'importanza di educare i giovani contro la violenza.

Ernesto Rocco

28/08/2025

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedal di Agropoli

Da Salerno al Cilento, ritorno a Forum: Beatrice Dalia tra i nuovi giudici

Un legame con il Cilento e con Pollica dove la famiglia ha una casa, per la giudice è il "buen retiro"

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Serre, frana improvvisa: rinviato il concerto di Prezioso. L’annuncio dall’Ente

"Abbiamo tentato l’impossibile per permettere lo svolgimento dell’evento, ma una frana causata da un’infiltrazione da rete fognaria ha impedito lo svolgimento"

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Torna alla home