Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pellegrino (IV): «Potenziare i collegamenti tra l’aeroporto di Salerno e le aree interne del Cilento, Diano e Alburni». Necessità strategica per turismo e mobilità

"La crescita dell’aeroporto di Pontecagnano rappresenta un’opportunità straordinaria per il nostro territorio ma senza un adeguato sistema di collegamenti rischiamo di vanificare il suo potenziale"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Marzo 2025
Condividi

“Migliorare i collegamenti tra l’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi e le aree interne del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è una necessità strategica per lo sviluppo turistico e la mobilità dei residenti. La crescita dell’aeroporto di Pontecagnano rappresenta un’opportunità straordinaria per il nostro territorio ma senza un adeguato sistema di collegamenti rischiamo di vanificare il suo potenziale. Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale, con un flusso turistico in costante aumento. Tuttavia, l’assenza di collegamenti diretti tra lo scalo e i principali centri dell’area penalizza la competitività della nostra offerta turistica e limita le possibilità di sviluppo per le comunità locali”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva, che ha presentato un’interrogazione in Consiglio regionale della Campania, sollecitando la Giunta a intervenire per rafforzare il sistema di trasporti da e verso lo scalo aeroportuale.

Una strategia per valorizzare il territorio

“Attualmente, i collegamenti verso l’aeroporto sono garantiti principalmente da linee su gomma attivate da alcune località della provincia di Salerno – ha precisato Pellegrino – ma il servizio risulta insufficiente per coprire in maniera efficace le esigenze di chi deve raggiungere il Cilento e il Vallo di Diano. L’istituzione di collegamenti diretti con punti di partenza da Vallo della Lucania per servire il Cilento e da Polla per il Vallo di Diano, con l’aggiunta di una fermata a Sala Consilina, rappresenterebbe un nodo strategico per migliorare la capillarità del servizio. L’inserimento di una fermata a Sala Consilina, grazie alla presenza di un terminal bus già operativo, garantirebbe un servizio più funzionale per l’intero comprensorio del Vallo di Diano e faciliterebbe ulteriormente l’accessibilità per turisti e residenti. Inoltre, è necessario prevedere un maggior numero di fermate lungo i percorsi di collegamento, così da assicurare una copertura più capillare del servizio e un miglioramento della mobilità nelle aree interne a sud di Salerno”.

“La collaborazione tra istituzioni è fondamentale per trovare soluzioni efficaci e rispondere alle reali esigenze dei cittadini. L’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi può e deve diventare un volano di sviluppo per il nostro territorio, ma per farlo è indispensabile garantire infrastrutture e servizi adeguati – ha concluso il Capogruppo di Italia Viva”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.