Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Pasquetta in Cilento: tante presenze e primi tuffi a mare
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Pasquetta in Cilento: tante presenze e primi tuffi a mare

Boom di presenze nel Cilento, dal mare alla montagna. Turisti tra spiagge, sentieri e agriturismi

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 1 Aprile 2024
Condividi

La Pasquetta 2024 all’insegna del bel tempo e delle temperature estive ha portato il Cilento ad affollarsi. Spiagge e sentieri presi di mira da residenti e vacanzieri che ne hanno approfittato anche per fare i primi tuffi a mare della stagione dopo un mese di marzo poco clemente. 

L’affluenza 

Le stime degli operatori turistici hanno comunicato dati positivi sul fronte delle presenze con in media il 75% di posti letto occupati.

A farla da padrone Paestum dove in tanti hanno scelto di prenotare un soggiorno all’insegna della cultura, della gastronomia e del mare. 

Bene anche le altre località costiere, da Palinuro a Marina di Camerota, da Santa Maria Di Castellabate ad Acciaroli, passando per Agnone dove è stato organizzato un evento all’insegna di musica e divertimento. Ok anche Agropoli, scelta come luogo per soggiornare anche per chi poi ha scelto di trasferirsi altrove per trascorrere Pasquetta.

Anche qui, però, soprattutto i sentieri sono stati un punto di riferimento per i vacanzieri; un dato che è anche un richiamo all’amministrazione comunale a garantirne la necessaria manutenzione. 

Montagna e agriturismi 

Non sono risultati negativi neanche i dati delle realtà collinari e montane, con tante persone che hanno scelto le aree attrezzate del Monte Vesole per trascorrere qualche ora di relax immersi nella natura. Preso d’assalto soprattutto dai più giovani il Bosco San Felice a Cicerale.

Chi invece ha voluto scegliere di mangiare nei locali ha dato priorità agli agriturismi: dalla costa all’interno tanti sold out.

I controlli

In questo lunedì di Pasqua anche le forze dell’ordine hanno incrementato i controlli, via terra, con Carabinieri e Polizia in azione sulle strade, e via mare, con la Guardia Costiera attenta a sorvegliare il litorale.

Possibile disagi nel pomeriggio alla circolazione a causa del controesodo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image