• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parte la festa del carciofo di Paestum: venerdì focus sulla dieta mediterranea con la giornalista Vira Carbone

Un'esplosione di gusto e tradizione a Gromola dal 24 aprile al 1° maggio

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 23 Aprile 2024
Condividi
Stand Carciofo

Dal 24 aprile al 1° maggio, il suggestivo borgo di Gromola a Capaccio-Paestum si prepara ad ospitare la Festa del Carciofo di Paestum IGP, un evento dedicato al prelibato ortaggio simbolo del territorio cilentano. Un’occasione unica per immergersi nei sapori autentici della tradizione gastronomica locale, scoprire le novità culinarie a base di carciofi e partecipare a convegni e show cooking con esperti del settore.

Programma ricco di eventi e novità culinarie

Il programma della Festa del Carciofo di Paestum IGP è ricco di eventi che sapranno deliziare i palati di tutti i visitatori. Oltre ai classici piatti della tradizione a base di carciofi, come carciofi fritti, carciofi arrostiti e carciofi ripieni, quest’anno saranno proposte gustose novità culinarie che sorprenderanno anche i palati più esigenti. Tra le specialità da non perdere, il carciofo ripieno “mbuttunato”, una vera e propria perla della cucina cilentana, il caciobab, un caciocavallo a forma di kebab con peperone crusco e crema di carciofo, e il “Fior di Carciofo”, un gelato al carciofo creato da Danilo Cinelli, maestro gelatiere di Vallo della Lucania.

Convegni e show cooking con esperti del settore

La Festa del Carciofo di Paestum IGP sarà anche un’occasione per approfondire le proprietà benefiche del carciofo e il suo ruolo fondamentale nella Dieta Mediterranea. Il 26 aprile alle 18, si terrà un convegno dal titolo “Il Carciofo nella Dieta Mediterranea”, moderato dalla giornalista Vira Carbone, conduttrice di Buongiorno Benessere su Rai Uno. Al convegno interverranno illustri relatori, tra cui il Sindaco di Capaccio-Paestum Franco Alfieri, il Presidente del Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP Alfonso Esposito e il Direttore del Consorzio Emilio Ferrara.

Musica e divertimento per tutti

Le serate della Festa del Carciofo di Paestum IGP saranno animate da musica popolare cilentana, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. Il 29 aprile, imperdibile appuntamento con il concerto di Gigione e Gio Donatello, due artisti che faranno cantare e ballare il pubblico con le loro hit.

Informazioni e contatti

La Festa del Carciofo di Paestum IGP è organizzata dall’associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva”, in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e la O.P. Terra Orti. Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo dell’evento, è possibile visitare il sito web www.carciofodipaestum.it.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentofesta del carciofo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 4 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Municipio Capaccio Paestum

Capaccio Paestum, un nuovo parcheggio a Torre di Mare: al via l’iter progettuale

Il Comune punta a risolvere le criticità legate alla carenza di parcheggi…

Modesto del Mastro

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Le promesse ad orologeria del Pd”

“Dopo Lampasona, anche Picarone fa campagna sull’ospedale”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.