Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Paestum, Donne di Hera: in scena “Pinuccia”, ecco l’emozionante omaggio a Pino Daniele | VIDEO

L'evento, che si è svolto domenica 24 febbraio, ha visto una grande partecipazione di pubblico, attratto dalla particolarità della proposta: una serie di spettacoli che fondono mito, musica e teatro, con un focus sulla figura femminile

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 24 Febbraio 2025
Condividi

Si è aperta con un emozionante omaggio a Pino Daniele, la rassegna teatrale “Donne di Hera”, curata e diretta da Sarah Falang.

L’evento

L’evento, che si è svolto domenica 24 febbraio, ha visto una grande partecipazione di pubblico, attratto dalla particolarità della proposta: una serie di spettacoli che fondono mito, musica e teatro, con un focus sulla figura femminile. A fare da sfondo alla performance, le suggestive immagini realizzate con un drone da Gaetano Coraggio, che hanno celebrato la bellezza di Paestum, riportando in vita l’atmosfera dell’antica Magna Grecia. Un modo originale per legare il presente al passato, sottolineando il valore storico e culturale di questo territorio. La rassegna, promossa dai Parchi archeologici di Paestum e Velia in collaborazione con l’Accademia Magna Graecia, si articola in un ciclo di appuntamenti che esplorano il tema dei “Miti Moderni”, raccontati attraverso una drammaturgia inedita e sorprendente.

Il prossimo appuntamento

Dopo l’omaggio a Pino Daniele, il prossimo appuntamento è previsto per il 6 aprile 2025 con “Io Anna Magnani? – … l’essenza e la poesia di un mito”, un omaggio alla grande attrice italiana. La rassegna si concluderà il 26 aprile 2025 con “TRILOGIA – Antigone, Elettra, Medea: l’intimo dissenso della modernità”, una riflessione sulla condizione femminile attraverso tre figure emblematiche della tragedia greca. Gli spettacoli si terranno alle ore 17:00 presso la Sala Spazio Pubblico del Museo Archeologico Nazionale di Paestum. Un’occasione unica per vivere un’esperienza culturale intensa ed emozionante, in un luogo ricco di storia e fascino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.