• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale Ruggi di Salerno, turni di guardia, la denuncia di Polichetti (Udc): “Pensionati in servizio mentre gli universitari sono esclusi”

"La nomina di un medico con una valutazione pari a zero in un concorso di Ostetricia è un fatto inaccettabile e solleva seri dubbi sulla competenza di chi dirige l’ospedale"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Febbraio 2025
Condividi
Mario Polichetti

In un periodo di forte crisi per la sanità nella provincia di Salerno, l’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” si trova a dover affrontare gravi carenze di personale e decisioni dirigenziali controverse. La recente scelta del direttore generale in pensione, dottor Vincenzo D’Amato, di richiamare medici pensionati per coprire i turni di guardia, ha sollevato accese polemiche.

La denuncia

Mario Polichetti, responsabile nazionale del dipartimento Sanità per l’Udc, ha espresso profonda preoccupazione: “La nomina di un medico con una valutazione pari a zero in un concorso di Ostetricia è un fatto inaccettabile e solleva seri dubbi sulla competenza di chi dirige l’ospedale. Non possiamo permettere che scelte simili gettino ulteriore discredito sulla sanità della nostra provincia. Il dottor D’Amato deve assumersi le proprie responsabilità e riconsiderare il suo ruolo”.

Polichetti ha inoltre proposto una soluzione per contrastare la carenza di personale, suggerendo il coinvolgimento degli strutturati universitari, che già svolgono attività clinica, nei turni di guardia. “Il loro impiego – ha dichiarato – potrebbe rappresentare un valido supporto senza incidere ulteriormente sul bilancio aziendale”.

Le criticità

La situazione al Ruggi resta critica, con un progressivo esodo di medici che rischia di aggravare ulteriormente le difficoltà dell’ospedale. “Come Udc – ha concluso Polichetti – chiediamo le dimissioni del dottor D’Amato per favorire un cambiamento nella gestione e restituire fiducia nella sanità pubblica della nostra provincia”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:polichettiruggi salernoSalernoturni di guardia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Uncem Campania, Luciano: “Al nuovo Governo regionale chiederemo attenzione e sinergia”

"Dal nuovo Governo Regionale ci aspettiamo un'attenzione forte verso la montagna campana…

Anas

Chiusura notturna della rampa d’uscita a Battipaglia sull’A2

Lavori per due notti consecutive, chiude lo svincolo

Tribunale Vallo

Un genitore di un alunno disabile di un istituto paritario chiedere che il figlio sia seguito da un docente di sostegno? A chiarirlo è il Tribunale di Vallo della Lucania

Una sentenza del Tribunale di Vallo della Lucania fa luce sul caso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.