• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Opere abusive in area Parco, scattano gli ordini di demolizione

Opere abusive nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, dovranno andare giù bungalow, attività turistica ed altri abusi

A cura di Carlo Adinolfi
Pubblicato il 9 Febbraio 2023
Condividi
Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Opere abusive in area Parco, dovranno essere abbattute. Il provvedimento porta la firma del direttore dell’Ente con sede a Vallo della Lucania, Romano Gregorio, ed è conseguente ad un provvedimento del Tar.

Opere abusive: le contestazioni

I fatti risalgono al 2016 quando, dopo la contestate realizzazione di 23 bungalow in zona D del Parco e ad un manufatto destinato ad attività turistica ricadente in zona B1, i titolari presentarono istanza di condono con conseguente parere negativo dell’Ente Parco. Il caso è finito al Tar che ha rigettato il ricorso dei proprietari. Quindi il direttore ha provveduto ad ordinare all’amministratore della società la demolizione delle opere abusive.

Il caso di Ascea

Una situazione simile si è registrata ad Ascea. Nel 2017 la proprietaria di un terreno presentò all’Ente Parco una istanza di accertamento di conformità urbanistica e compatibilità paesaggistica relativa ad opere di realizzazione di un portico, una tettoia, due locali sottoscala e un piano sottotetto respinta però dal Parco.

Anche di questo caso è stato interessato il Tar che ha però rigettato il ricorso lo scorso gennaio. Di qui l’ordine di abbattimento o di riduzione in pristino delle opere.

I controlli sul territorio, in particolare da parte dei carabinieri forestali, prosegue per individuare e prevenire eventuali comportamenti che possano arrecare un danno all’ambiente e al territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:abusi ediliziasceacasal velino
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Droga Salerno

Salerno, trovati con hashish, cocaina e crack: arrestati due fratelli

I due trovati anche in possesso di quasi quattromila euro, un bilancino…

Assistenza domiciliare gratuita per gli over 65 fragili nel Vallo di Diano: l’iniziativa della Protezione Civile Sassano

Attivato il servizio di Assistenza Domiciliare Gratuita per la popolazione over 65…

Fiume Tusciano

Acque scure nel Tusciano: Comune di Battipaglia scrive alla Procura

La segnalazione dell'ufficio ambiente. Il fenomeno sarebbe legato alla molitura delle olive

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.