Cronaca

Abusi edilizi in area Parco: due fabbricati realizzati in area protetta, scatta l’ordine di abbattimento

Contestati nuovi abusi edilizi nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Maria Emilia Cobucci

7 Febbraio 2023

Carabinieri Forestali

Ancora abusi edilizi nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Le contestazioni arrivano da parte dei carabinieri Parchi, stazione di Sanza. I militari hanno accertato la realizzazione di opere abusive nel territorio del comune che sorge alle pendici del Monte Cervati, in località Affondatore. I lavori contestati sono stati eseguiti su terreni del demanio comunale.

Abusi edilizi, le contestazioni

Nel dettaglio, stando a quanto appurato dai militari, nell’area era stato realizzato un manufatto adibito a locale per la trasformazione e conservazione di prodotti caseari suddiviso in due ambienti, complessivamente di 3,20 metri per 7,10. Inoltre era stato costruito un secondo manufatto di 4,10 metri x 6,30.

Infine riscontrata la presenza di un’area di circa 310 metri quadrati adibita a ricovero animali con rete metallica irregolare di lunghezza pari a circa 65 metri.

Il provvedimento

Le opere sono state realizzate in area A1 della perimetrazione definitiva del Parco in un Sito di Importanza Comunitaria e Zona a Protezione Speciale.

Dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’ordine di demolizione delle opere abusive e di ripristino dei luoghi. Gli esecutori dei lavori avranno a disposizione 90 giorni, decorsi i quali si procederà con l’esecuzione in danno dei responsabili degli abusi edilizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo nel Vallo di Diano, allagamenti e frane: squadra della Comunità Montana bloccata sul Monte Carmelo

Dalle prime ore di questa mattina, il maltempo si è abbattuto con violenza sull’intero territorio del Vallo di Diano, provocando disagi diffusi, allagamenti e problemi alla viabilità

Il GAL Vallo di Diano mette a disposizione 30 gazebo per eventi no profit nei 15 Comuni del territorio

L'iniziativa intende sostenere le numerose attività che animano il territorio

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Sant’Arsenio: successo per la “Notte Gialla” di Coldiretti

Al termine dell’incontro, si è tenuto il taglio del nastro dell’avvio ufficiale della “Notte Gialla“ di Coldiretti ed anche l’apertura ufficiale degli stand della sagra del “Pizziddo Santarsenese“

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Capaccio Paestum: turisti e residenti segnalano presenza di auto data alla fiamme

Alcuni residenti hanno fatto sapere che l’auto potrebbe essere stata data alle fiamme nella notte tra venerdì e sabato

Asili Nido e Micronidi: al via le iscrizioni nell’Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni ai nidi e micronidi del Consorzio Sociale Vallo di Diano, Tanagro e Alburni – Ambito S10 per l’anno educativo 2025/2026. Sono ammessi a presentare domanda […]

Ponte Caiazzano, ancora chiuso dopo 3 anni: l’Associazione Schierarsi fa il punto sui lavori

All'incontro ha partecipato il consigliere provinciale Vincenzo Speranza, tra i pochi rappresentanti politici presenti, che ha aggiornato i cittadini sullo stato dell’opera

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Torna alla home