Attualità

Operazione della Capitaneria di Palinuro: pesca illegale in area marina protetta, sequestrata rete da pesca

Questa mattina, i militari dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro hanno condotto un'importante operazione nel contesto delle attività di vigilanza in mare, procedendo al sequestro amministrativo di una rete da posta fissa, lunga circa 500 metri

Maria Emilia Cobucci

19 Aprile 2023

Questa mattina, i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro hanno condotto un’importante operazione nel contesto delle attività di vigilanza in mare, procedendo al sequestro amministrativo di una rete da posta fissa, lunga circa 500 metri.

L’attrezzo, utilizzato in modo illecito e privo dei segnalamenti previsti dalla normativa vigente, è stato scoperto all’interno della zona B dell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, a soli 50 metri dalla costa. Questa è una zona ad alta protezione, designata come riserva generale a causa della sua straordinaria biodiversità marina.

L’operazione

Le indagini sono state avviate per identificare il proprietario dell’attrezzo da pesca rinvenuto, il quale rischia una sanzione amministrativa di 1000 euro. L’utilizzo di questo tipo di rete non solo mette a rischio la vita degli esemplari che vi rimangono accidentalmente intrappolati, ma danneggia anche gravemente l’ambiente marino e la sicurezza della navigazione.

L’operazione rientra in un più ampio impegno di sorveglianza ambientale affidato ai militari della Capitaneria di Porto, in virtù della loro dipendenza funzionale dal Ministero dell’Ambiente e del decreto istitutivo dell’Area Marina Protetta. A tal proposito, di recente è stato assegnato alla Guardia Costiera di Palinuro un nuovo gommone di moderna concezione, che può essere impiegato sia durante la stagione estiva che in quella invernale, per svolgere in modo ancora più efficace le attività di controllo e vigilanza sul mare.

Chiesti maggiori controlli: la Guardia Costiera intensificherà le attività di sorveglianza

Il sequestro di questa rete da posta fissa illecitamente impiegata rappresenta un chiaro segnale dell’impegno delle autorità nell’ambito della tutela dell’ambiente marino e della conservazione della biodiversità. È importante sensibilizzare tutti i pescatori sulla corretta applicazione delle norme vigenti e sull’uso responsabile delle attrezzature da pesca, al fine di garantire la sostenibilità delle risorse marine e la protezione degli ecosistemi marini.

La Guardia Costiera di Palinuro continuerà a intensificare le attività di sorveglianza e controllo in mare, utilizzando i mezzi e le risorse a disposizione per contrastare ogni forma di pesca illegale e dannosa per l’ambiente marino. La collaborazione tra le autorità, i pescatori e la comunità locale è fondamentale per preservare il patrimonio marino del nostro paese e garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Torna alla home