• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Operazione della Capitaneria di Palinuro: pesca illegale in area marina protetta, sequestrata rete da pesca

Questa mattina, i militari dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro hanno condotto un'importante operazione nel contesto delle attività di vigilanza in mare, procedendo al sequestro amministrativo di una rete da posta fissa, lunga circa 500 metri

A cura di Maria Emilia Cobucci
Pubblicato il 19 Aprile 2023
Condividi

Questa mattina, i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro hanno condotto un’importante operazione nel contesto delle attività di vigilanza in mare, procedendo al sequestro amministrativo di una rete da posta fissa, lunga circa 500 metri.

L’attrezzo, utilizzato in modo illecito e privo dei segnalamenti previsti dalla normativa vigente, è stato scoperto all’interno della zona B dell’Area Marina Protetta Costa degli Infreschi e della Masseta, a soli 50 metri dalla costa. Questa è una zona ad alta protezione, designata come riserva generale a causa della sua straordinaria biodiversità marina.

L’operazione

Le indagini sono state avviate per identificare il proprietario dell’attrezzo da pesca rinvenuto, il quale rischia una sanzione amministrativa di 1000 euro. L’utilizzo di questo tipo di rete non solo mette a rischio la vita degli esemplari che vi rimangono accidentalmente intrappolati, ma danneggia anche gravemente l’ambiente marino e la sicurezza della navigazione.

L’operazione rientra in un più ampio impegno di sorveglianza ambientale affidato ai militari della Capitaneria di Porto, in virtù della loro dipendenza funzionale dal Ministero dell’Ambiente e del decreto istitutivo dell’Area Marina Protetta. A tal proposito, di recente è stato assegnato alla Guardia Costiera di Palinuro un nuovo gommone di moderna concezione, che può essere impiegato sia durante la stagione estiva che in quella invernale, per svolgere in modo ancora più efficace le attività di controllo e vigilanza sul mare.

Chiesti maggiori controlli: la Guardia Costiera intensificherà le attività di sorveglianza

Il sequestro di questa rete da posta fissa illecitamente impiegata rappresenta un chiaro segnale dell’impegno delle autorità nell’ambito della tutela dell’ambiente marino e della conservazione della biodiversità. È importante sensibilizzare tutti i pescatori sulla corretta applicazione delle norme vigenti e sull’uso responsabile delle attrezzature da pesca, al fine di garantire la sostenibilità delle risorse marine e la protezione degli ecosistemi marini.

La Guardia Costiera di Palinuro continuerà a intensificare le attività di sorveglianza e controllo in mare, utilizzando i mezzi e le risorse a disposizione per contrastare ogni forma di pesca illegale e dannosa per l’ambiente marino. La collaborazione tra le autorità, i pescatori e la comunità locale è fondamentale per preservare il patrimonio marino del nostro paese e garantire un futuro sostenibile per le generazioni a venire.

TAG:capitaneriaCilentopalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.