Cilento

Omicidio Vassallo: Ridosso parla, Cioffi: «Sono innocente»

Si concludono gli interrogatori di garanzia per i quattro indagati per l'omicidio di Angelo Vassallo

Ernesto Rocco

12 Novembre 2024

Romolo Ridosso - Lazzaro Cioffi

L’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco di Pollica assassinato nel 2010, è ancora sotto i riflettori. Ieri uno degli arrestati, Lazzaro Cioffi, ex brigadiere dei Carabinieri, ha rilasciato una dichiarazione di innocenza durante l’interrogatorio di garanzia svoltosi nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere. Difeso dall’avvocato Stellato, Cioffi ha affermato: «Sono innocente».

InfoCilento - Canale 79

Parla Ridosso

Oltre a Cioffi, sono coinvolti nell’inchiesta Romolo Ridosso, il colonnello Fabio Cagnazzo e l’imprenditore Giuseppe Cipriano. Ridosso, assistito dal penalista Michele Avino, proseguirà il suo interrogatorio anche nella giornata di oggi, con il legale che ha confermato che «qualcosa sta dicendo» ma non ha potuto rivelare i dettagli.

L’inchiesta è estremamente articolata, comprendente circa 80.000 pagine di documentazione e un’ordinanza del gip Annamaria Ferraioli di ben 411 pagine. l caso ha radici profonde e si basa su quattordici anni di indagini che hanno messo in luce – secondo la Procura – una rete complessa di relazioni tra gli indagati.

Una figura che ha fornito indicazioni importanti in questa vicenda, almeno nella fase delle indagini, è Antonella Mosca, ex compagna di Ridosso, la quale ha fornito dettagli sui rapporti tra i vari indagati. Secondo le sue dichiarazioni, Cioffi e Cagnazzo avrebbero avuto legami stretti, anche di natura economica.

Mosca ha anche descritto come Ridosso avrebbe rapporti con i carabinieri locali e come i tre indagati avrebbero creato una società per gestire pompe di benzina.

Intanto gli avvocati lavorano ad una strategia difensiva in vista del Riesame. La tesi comune è che «la prova non è cristallizzata».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Torna alla home