
Si sono tenute ieri, presso il Campus di Fisciano, le Prove di esame del “Semestre filtro” necessarie per l’accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi dentaria per l’anno accademico 2025/26. L’iniziativa rientra nel percorso stabilito per la selezione dei futuri studenti.
L’affluenza è stata significativa. Hanno preso parte alle tre prove complessivamente 1023 studenti e studentesse, su un totale di 1065 iscritti. L’Ateneo ha predisposto l’accoglienza dei partecipanti in 23 aule, situate negli Edifici B e B1 del campus. Una di queste aule era stata allestita in modo specifico per accogliere gli studenti con Disabilità/DSA, in piena conformità con le indicazioni ministeriali.
Per assicurare uno svolgimento scorrevole e ordinato di tutte le operazioni, l’Ateneo ha messo in atto un articolato piano organizzativo, garantendo il pieno rispetto di tutte le normative di sicurezza vigenti. A supporto della logistica e dell’organizzazione, sono state impiegate oltre 150 unità di personale, che includevano docenti, specializzandi, dottorandi, assegnisti e personale tecnico-amministrativo. L’accesso al campus è stato gestito attraverso un sistema di affluenza per varchi di ingresso corrispondenti alle aule assegnate.
Il programma delle prove ha visto l’inizio della prima sessione alle ore 11:00 con l’esame di Chimica e propedeutica biochimica. A seguire si sono svolte la seconda prova, incentrata su Fisica, e la terza prova, dedicata a Biologia. Ciascuna delle tre sessioni d’esame ha avuto una durata di 45 minuti ed è stata intervallata da una pausa di 15 minuti.
Lo svolgimento delle operazioni si è concluso regolarmente e secondo i tempi stabiliti, con i partecipanti che hanno potuto lasciare le aule a partire dalle ore 14:00.
Come previsto dalle Linee guida ministeriali, il secondo appello per le tre prove d’esame si terrà il prossimo 10 dicembre.